

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Idromeccanica Lucchini presenta i generatori di aria calda per il riscaldamento serre
Disponibili nella versione Industria e Agricoltura, sono costruiti con materiali di prima qualità e utilizzabili con qualsiasi condizione meteorologica, senza bisogno di alcuna protezione.
I generatori consentono soluzioni efficaci e immediate per il riscaldamento delle serre. Gli ingombri ridotti e la possibilità di attaccare i generatori d'aria calda alla struttura della serra permettono l'installazione di questo prodotto in qualsiasi locale.
Corredati di ruote semplici o gemellari per la versione Carrellata, o forniti con appositi sostegni per la versione Pensile, i generatori d'aria calda modello Agricoltura sono agevolmente trasportabili.
Sono progettati e costruiti per produrre il massimo con consumi minimi sia di combustibile che di energia elettrica. La grande portata d'aria calda a media temperatura fa sì che essi siano indispensabili per l'utilizzo in serra, in fungaie, allevamenti in genere, officine, magazzini, stalle, carrozzerie, aree di lavoro all'aperto, essiccazione foraggio, cereali, tabacco e frutta.
I generatori d' aria calda che Idromeccanica Lucchini propone sono di 4 modelli:
Modello Agricoltura
Modello Industria da Interno
Modello Industria da Esterno
Modello Industria a Camera Stagna
In base al tipo di modello, i generatori d'aria calda, vengono costruiti in monoblocco (scambiatore di calore e gruppo ventilante) oppure in corpi separati.
Lo scambiatore di calore del generatore è composto da:
Camera di combustione di grandi dimensioni
Fascio tubiero in acciaio FE 35.2
Tubolari a spirale in acciaio termico per aumentare il rendimento
Sistema di ancoraggio al telaio per assorbire le dilatazioni termiche
Il gruppo ventilante è composto da uno o più elettro-ventilatori elicoidali ed un controllore integrato elettronico per mantenere una temperatura costante; il quadro elettrico, per alcuni generatori, è corredato da tele salva-motore, commutatore estate/inverno e doppio controllo termostatico fan/limit.
I cavi, le guaine e le connessioni elettriche dei generatori d'aria calda sono in materiale auto-estinguente; l'isolamento acustico è effettuato mediante materassino fonoassorbente ad alto isolamento termico avente uno spessore di 25mm.
Questi generatori d'aria calda sono stati progettati per l'utilizzo in qualsiasi condizione meteorologica e ambientale. Possono essere ubicati senza alcuna protezione all'esterno di fabbricati e/o serre che richiedono riscaldamento.
Caratteristiche:
Funzionamento con bruciatore a gas o gasolio.
Quadro di comando con termostato digitale.
Raccordi e testate specifiche per uscita aria.
Su richiesta è possibile fornire un modello di generatore funzionante a legna.
L'insieme dei punti sopra elencati, l'esperienza di attività nel settore, l'utilizzo di materiali di prima qualità gli alti rendimenti nella combustione e le elevate prestazioni, fanno dei questi dispositivi dei generatori ad alto rendimento.
Contatti:
Idromeccanica Lucchini S.p.a.
Via Cavriana 4B
46040 Guidizzolo (MN)
Tel.: (+39) 0376 818433
Fax: (+39) 0376 819498
Email: info@lucchiniidromeccanica.it
Web: www.lucchiniidromeccanica.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-29 Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
- 2023-09-29 Richiesto lo stato di emergenza nel Capo Occidentale
- 2023-09-29 "Quarant'anni di partecipazione alle fiere ci hanno aiutato a crescere a livello globale"
- 2023-09-29 "La disponibilità di prodotto è la nostra sfida più grande"
- 2023-09-29 Numerose novità, sia a produzione biologica sia integrata
- 2023-09-29 F.lli Orsero torna a Madrid
- 2023-09-28 Nuovo sito web per l'Azienda Agricola Valier
- 2023-09-28 "La geotermia stabilizzerà i prezzi dell'energia e del settore retail per tutto l'anno"
- 2023-09-28 Buone notizie per Royal HZPC Group dopo l'attacco informatico di qualche giorno fa
- 2023-09-28 TOMRA Food presenta il nuovo hub europeo e l'approccio diretto ai clienti in America Latina
- 2023-09-28 Colt.Or investe sul fotovoltaico per ridurre le emissioni
- 2023-09-28 "Pronti a cogliere nuove opportunità di business"
- 2023-09-28 Da 63 anni attrezzature per la distribuzione di concimi organici
- 2023-09-28 Macchinari per la pelatura degli agrumi al fine di riutilizzarne la scorza
- 2023-09-28 Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
- 2023-09-28 Potatura meccanica in crescita, servono le giuste lame
- 2023-09-28 Nuova linea di vaschette in cartone, coperte con rete naturale e tecnologia top seal
- 2023-09-27 "Siamo pronti per la nuova sfida degli imballaggi plastic-free"
- 2023-09-27 "I coltivatori di fragole possono ottenere la stessa produzione, ma utilizzando meno acqua"
- 2023-09-27 Inondazioni a Capo occidentale per la seconda volta negli ultimi tre mesi