
Avvisi






Ricerca di Personale
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
Speciale continua
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
La Cina e' il mercato a crescita piu' rapida per i ClemenGold
Questo è il secondo anno di grandi volumi di ClemenGold inviati in Cina. "Sono molto felice dei nostri frutti e il marchio sta diventando popolare sul mercato, anche se ovviamente c'è bisogno di un prodotto di buona qualità a sostegno".
"In questo secondo anno le persone richiedono il brand. Ogni frutto ha un'etichetta PLU e il consumatore può identificarlo anche se non comprende il marchio scritto in inglese. Siamo presenti anche presso due rivenditori con materiale pubblicitario e degustazioni; siamo anche nei mercati di Canton e Shanghai. Gli sforzi per promuovere il marchio sono stati notevoli".
ClemenGold ora è disponibile anche per la vendita online; in questo settore l'azienda vede un potenziale enorme, ma secondo Nico è ancora presto.
La stagione sudafricana dei ClemenGold è cominciata nella 25ma settimana e continuerà fino alla 36ma. Il confezionamento dei frutti è terminato e gli ultimi arriveranno in Cina tra tre settimane. La stagione potrebbe estendersi fino alla fine di ottobre.
I ClemenGold non hanno patito particolarmente la siccità che sta ostacolando alcune produzioni frutticole in Sudafrica, nello specifico nel Capo Orientale e Occidentale e, anche se alcune piantagioni di ClemenGold sono presenti anche lì, la maggior parte viene coltivata nelle regioni settentrionali di Limpopo e Mpumalanga, dove la stagione è stata normale, con una buona qualità e nessun problema.
A gennaio cominceranno ad arrivare i ClemenGold dal Marocco e alcuni volumi perverranno anche dalla Spagna. Ciò lascerà un piccolo gap tra la stagione sudafricana e l'inizio di quella marocchina. Nico ha aggiunto: "Abbiamo appena cominciato a costruire il brand e stiamo riunendo partner da tutto il mondo per creare un'offerta per tutto l'anno".
"Con molte piantagioni in tutto il mondo siamo convinti di avere bisogno di una strategia di marchio adeguata, man mano che la produzione aumenta. Cerchiamo di ottenere lo spazio migliore sugli scaffali prezzo i rivenditori. Ci siamo affermati piuttosto bene in Europa e Canada e prima di cercare nuovi mercati vogliamo concentrarci in Cina e capire come procedere al meglio dato che è un mercato enorme".
Per maggiori informazioni:
Nico van Staden
Core Fruit
Tel.: +27 21 863 6312
Email: nico@corefruit.com
Web: www.corefruit.com
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-01 Domanda di agrumi elevata da Regno Unito ed Europa
- 2023-06-01 Agrumicoltura in Sardegna, un'attività redditizia se condotta con tecniche innovative
- 2023-05-31 Limoni: tutto gira intorno ai consumi
- 2023-05-30 Gli agrumi egiziani non hanno avuto successo in Cina in questa stagione
- 2023-05-30 Troppi limoni di importazione, ma è l'offerta italiana a rimanere scarsa
- 2023-05-29 Gli agrumicoltori della Namibia si uniscono all'Associazione dei produttori di agrumi dell'Africa meridionale
- 2023-05-26 "Cresce la domanda di mandarini negli Stati Uniti e le carenze sul mercato europeo fanno salire i prezzi"
- 2023-05-25 "Abbiamo registrato una forte domanda di agrumi dal Perù, in particolare easy peeler senza semi"
- 2023-05-24 Il settore agrumicolo argentino deve affrontare ulteriori sfide dopo l'inizio ritardato della stagione 2023
- 2023-05-23 Discreta domanda di agrumi sudafricani dall'Europa
- 2023-05-23 "La domanda di limoni è stata bassa per tutta la stagione e una sua ripresa in estate non è sicura"
- 2023-05-22 Il cedro di Santa Maria del Cedro è Dop
- 2023-05-22 L'industria agrumicola uruguaiana si riprende dalla siccità, ma i volumi sono in calo
- 2023-05-19 Il brand Limorè sbarca in Australia
- 2023-05-19 Buona la campagna siciliana di arance bionde e rosse tardive
- 2023-05-19 Israele conclude nella media la stagione del mandarino Orri
- 2023-05-18 L'Egitto ha fornito il 93 per cento delle arance importate dall'Ue
- 2023-05-17 Sudafrica: le esportazioni di limoni di quest'anno superano quelle dell'anno scorso
- 2023-05-16 Bassi volumi disponibili a ridosso del termine della stagione principale dei lime brasiliani
- 2023-05-15 "Gli agrumi d'oltremare sono in notevole anticipo su tutta la linea"