Svizzera: in estate le erbe aromatiche bio sono richieste
Top 5 delle erbe aromatiche con le maggiori cifre d'affari
Tra le erbe aromatiche biologiche nel commercio al dettaglio le spese maggiori si sono registrate per il basilico. Seguono prezzemolo, menta, erba cipollina e timo. Queste hanno contribuito in maniera rilevante alla crescita della cifra d'affari delle erbe aromatiche fino al 2015. Nel 2016, invece, si è registrato un calo per basilico, prezzemolo ed erba cipollina rispetto all'anno precedente. Anche nel primo semestre 2017 le cifre d'affari del basilico e del prezzemolo sono state inferiori rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Le altre erbe aromatiche, invece, nel confronto semestrale tra il 2016 e il 2017 hanno segnato incrementi della cifra d'affari.
Le erbe aromatiche bio sono prodotti estivi
In media nel 2016 le vendite di erbe aromatiche sono state costituite per il 30% circa da merce di qualità biologica. La menta e il timo hanno avuto addirittura una quota di cifra d'affari biologica rispettivamente pari al 54 e al 51%. La quota bio, tuttavia, è molto stagionale poiché le vendite di erbe aromatiche bio sono molto più elevate in estate rispetto all'inverno. Soltanto il prezzemolo bio è stato offerto regolarmente in grandi quantità anche in inverno.
Ciò è particolarmente accentuato nell'andamento stagionale del basilico biologico che, da ottobre a febbraio, non è più venduto in quantità rilevanti. Il basilico prodotto in maniera convenzionale in questo periodo è, invece, ancora disponibile e segna nei mesi invernali persino maggiori cifre d'affari rispetto a luglio e ad agosto. In questi due mesi tra il 2012 e il 2016, ogni anno le vendite di basilico bio sono state superiori a quelle dello stesso prodotto convenzionale.