
Come ogni anno, con un rituale che si presenta più o meno allo stesso modo, ma che coincide sempre con l'arrivo del caldo, si assiste al collasso dei prezzi. Ciò, comprensibilmente, si accompagna sistematicamente a malumori che sfociano quasi sempre in forme di protesta, peraltro già ventilate dai produttori nei giorni scorsi.
Tra venerdì e sabato scorsi, si sono sfiorati i 30 °C nel Sud della Sicilia, segnando verosimilmente l'inizio del tracollo definitivo per questa difficile campagna agraria 2016/17.
Dapprima il caldo eccessivo di novembre e la concomitante emergenza virosi, che ha comportato l'espianto del 70% dello zucchino e di altri articoli trainanti; a gennaio e febbraio le gelate e le alluvioni, che hanno contribuito a una carenza di prodotti finendo per far schizzare i prezzi a livelli mai visti. In quell'occasione alcune associazioni di categoria, tanto per non far mancare nulla a una categoria che fin lì ne aveva viste di tutti colori, avevano ipotizzato speculazioni e scorrettezze commerciali che hanno finito per vituperare e danneggiare un intero sistema socioeconomico del nostro Paese.

Da una lettura veloce della mercuriale, si può ben vedere l'andamento dei prezzi alla produzione presso il Mercato Ortofrutticolo di Vittoria nell'ultimo mese, 13 aprile-13 maggio e dell'ultima settimana, 06 maggio-13 maggio, che attesta l'inesorabile declino dei prezzi.
Mercuriale 13 aprile 2017
Cetriolo locale: 0,20 Euro per la qualità discreta fino a 0,40 Euro per la qualità extra;
Melanzana tonda: 0,40 Euro per la qualità discreta fino a 0,60 Euro per la qualità extra;
Ciliegino: 2,00 Euro Euro per la qualità discreta fino a 2,50 Euro per la qualità extra;
Zucchina verde scura: 0,10 Euro per la qualità discreta fino a 0,20 Euro per la qualità extra.
Mercuriale 06 maggio 2017
Cetriolo locale: 0,10 Euro per la qualità discreta fino a 0,20 Euro per la qualità extra;
Melanzana tonda: 0,30 Euro per la qualità discreta fino a 0,50 Euro per la qualità extra;
Ciliegino: 0,70 Euro per la qualità discreta fino a 1,10 Euro per la qualità extra;
Zucchina verde scura: 0,10 Euro per la qualità discreta fino a 0,30 Euro per la qualità extra.
Mercuriale 13 maggio 2017
Cetriolo locale: 0,10 Euro per la qualità discreta fino a 0,15 Euro per la qualità extra;
Melanzana tonda: 0,20 Euro per la qualità discreta fino a 0,30 Euro per la qualità extra;
Ciliegino: 0,30 Euro per la qualità discreta fino a 0,70 Euro per la qualità extra;
Zucchina verde scura: 0,10 Euro per la qualità discreta fino a 0,20 Euro per la qualità extra.

I prezzi, come è noto, vengono rilevati su tre quotazioni (discreta, media ed extra) dall'Ufficio Mercato del Comune di Vittoria, il cui responsabile è Salvatore Amodio, che abbiamo raggiunto per avere un suo commento sulla situazione di questi giorni.
"Di fatto, il calo dei prezzi si determina ogni anno con l'inizio delle alte temperature che, stavolta con l'arrivo di maggio, segnano un cambiamento di rotta per quanto riguarda la contrattazione e la commercializzazione della merce. L'incontro tra domanda e offerta, in questi giorni, è particolarmente squilibrato, a causa di una sovrapproduzione riconducibile al reimpianto delle colture, a più riprese devastate da fitopatologie a inizio annata e da eventi climatici avversi nel prosieguo, che sono andate in produzione nelle ultime settimane".

Salvatore Amodio, responsabile Ufficio Mercato del Comune di Vittoria
"A scanso di congetture che ci vorrebbero ultimi in fatti di commercializzazione e prezzi alla produzione - conclude il responsabile del Mercato di Vittoria - desidero sottolineare che in Spagna, ovvero il nostro vero competitor, i prezzi di questi giorni sono uguali, se non inferiori, a quelli di Vittoria. Non che ciò sia una consolazione, ma bisogna entrare nella logica che a fine campagna i prezzi, tradizionalmente, subiscono un calo drastico".