

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agenti tecnico-commerciali
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
Speciale continua
Piante certificate biologiche presso i vivai Italplant
I ritmi di lavorazione, per volontà della fondatrice famiglia Fidone, sono scanditi da una dimensione molto umana. Qui le persone amano il loro lavoro e chi ha responsabilità manageriali è abituato ad ascoltare attentamente i bisogni dei clienti. Con queste caratteristiche, Italplant è diventato un punto di riferimento concreto e fidato, nel panorama vivaistico della Sicilia Sud-orientale e nel resto d'Italia.
E' questo oggi il patrimonio che Vincenzo Fidone, fondatore dell'azienda, condivide orgogliosamente con i figli Antonino e Tommaso i quali insieme hanno accettato la sfida di proseguire l'attività vivaistica, sviluppando innovazione agronomica e commerciale.
Il vivaio Italplant è situato in Contrada Trippatore a Scicli, in provincia di Ragusa, alla distanza di solo 1 km dal mare: produce piante orticole innestate e standard per il mercato professionale regionale e nazionale.
Italplant si caratterizza per la produzione di piante biologiche controllate e certificate da Bioagricert: infatti tra i suoi più importanti clienti vi sono aziende di produzione biologica operanti nel mercato europeo.
Il vivaio produce tutte le specie di piante su torba, torba pressata e fibra di cocco, prestando un'elevata attenzione alla sanità dell'ambiente di lavoro.
Tommaso e Antonino Fidone
Per renderci conto da vicino del lavoro svolto da questa azienda, ci siamo recati sul posto. Pur in un momento di attività ridotta, a causa della stagionalità dei cicli produttivi, abbiamo constatato come le fasi di lavorazione si svolgano nella massima pulizia dei luoghi, tenuti in un ordine impeccabile da una ventina di dipendenti che diventano ottanta in piena stagione.
Accolti da Antonino Fidone, che ci ha mostrato l'azienda, non abbiamo voluto esimerci dal porre una domanda, a nostro avviso fondamentale.
In un momento congiunturale non certo dei più favorevoli e alla luce di una continua ricerca da parte del mercato per una segmentazione dei prodotti, come riuscite a difendervi dalla concorrenza?
"Le nostre procedure rispettano le regole vivaistiche in termini di sterilità e cura del prodotto - risponde Antonino Fidone - Ciò ci attesta anche come centro specializzato per i clienti più esigenti che, talora, oltre alle loro commissioni, ci affidano molto più della loro semplice fiducia".
"Da quando sette anni fa, insieme a mio fratello, siamo subentrati nell'amministrazione e gestione dell'azienda, abbiamo sempre cercato di coniugare i valori della tradizione con l'innovazione tecnologica. Il capitale valoriale che nostro padre continua a trasmetterci ancora oggi, misura la qualità del nostro lavoro con il gradimento dei nostri clienti che, di anno in anno, aumentano sensibilmente.
"Il segreto, per rispondere alla sua domanda, dunque, sta proprio nella nostra serietà, sempre e comunque".
Contatti:
Azienda Agricola Italplant
Contrada Trippatore - Sampieri
97018 Scicli (RG)
Tel.: 0932 939516
Antonino Fidone - cell. 393 9211330
Tommaso Fidone - cell. 392 9518031
Email: direzione@italplant.eu
Autore: Gaetano Piccione
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-07 Un accurato processo di imballaggio riduce al minimo la lavorazione dei piccoli frutti
- 2023-12-07 "Competenze biologiche mirate, sotto un unico tetto"
- 2023-12-07 Le TEA ottengono il sostegno della filiera agroalimentare e del mondo della ricerca
- 2023-12-07 Imballaggio fondamentale per comunicare la qualità dell'uva e le modalità di produzione
- 2023-12-07 Agricoltura 4.0 al servizio della salute del suolo
- 2023-12-06 "Possiamo produrre circa 100 retine al minuto"
- 2023-12-06 Per CPR System è un'annata di crescita oltre le attese
- 2023-12-06 Consorzio Tutela del Limone di Siracusa IGP: bando per selezione ente esecutore
- 2023-12-06 Agrivoltaico, un progetto da affidare a degli esperti multidisciplinari
- 2023-12-05 "Le retine in cellulosa prenderanno piede anche nel settore convenzionale"
- 2023-12-05 Suolo e acqua, fonte di vita
- 2023-12-05 "Siamo un settore resiliente, o forse siamo degli inguaribili ottimisti"
- 2023-12-04 Mele e Polonia? Un connubio perfetto
- 2023-12-04 Conclusa la prima edizione del New Green Expo
- 2023-12-04 Tante novità su pomodoro, cetriolo e melone per il Nord Italia
- 2023-12-03 Quando gli alberi da frutto hanno una funzione ambientale