A cura di Salvo Garipoli - Senior Consultant SGMarketing
Di fronte allo scaffale ortofrutta, all'interno di un reparto in GDO o dentro un punto vendita specializzato, in circa un secondo maturiamo sensazioni positive o negative manifestando le nostre intenzioni di acquisto. L'area di vendita rappresenta, infatti, il palcoscenico preferenziale in cui il prodotto diventa attore in grado di attrarre, intrattenere e coinvolgere il pubblico acquirente.
Utile a tale scopo è stato il sondaggio del 6 dicembre che, rispetto al tema della completezza assortimentale e dell'organizzazione espositiva del display in chiave category, ha visto prevalere, con quasi il 40% delle preferenze accordate, l'allestimento made in Olanda realizzato da JUMBO.
Osservando il display, emerge immediatamente la capacità di organizzare lo spazio da parte del retailer, in modo da tenere conto dei principali segmenti di consumo relativi alla categoria del pomodoro. Che sia una varietà premium, per il mercato di massa o prodotto biologico, che abbia caratteristiche peculiari per la cottura, a crudo per l'insalata, da degustare come snack o pensato per il consumo dei più piccoli, la scelta del prodotto segue una logica espositiva legata al livello di servizio offerto (sfuso vs confezionato in vari formati), correlata alla valorizzazione in vendita delle differenti varietà.
In questo caso, la gestione della categoria colpisce per l'ottimizzazione degli spazi (ridotti e commisurati a un classico supermercato di circa 1000 mq) e per la contemporanea capacità accattivante di un display che ha il compito di vendere e comunicare allo stesso tempo, senza supporti promozionali specifici.
Il category management nasce con l'obiettivo di organizzare gli spazi di vendita in maniera funzionale al processo di acquisto supportando, così, le vendite attraverso il coinvolgimento diretto del cliente-consumatore all'interno del reparto. E' ormai chiaro: ci sono argomenti migliori del "prezzo per il prezzo" da presentare sui tavoli negoziali, nei confronti dei nostri migliori clienti.
----
SGMarketing
Leader in Italia con oltre 20 anni di esperienza nella valorizzazione dei freschissimi e del beverage, SGMarketing, che ha sede a Bologna, nasce con l'intento di mettere al servizio dell'agribusiness le competenze dei suoi professionisti, per valorizzare i prodotti agroalimentari nei luoghi di acquisto e di consumo e dare un futuro alle filiere produttive e distributive di eccellenza e ai territori vocati. La società accompagna le imprese nello sviluppo del loro business e nella creazione di un'immagine aziendale riconoscibile e competitiva. I suoi servizi vanno dalla consulenza strategica, alla formazione, alle attività di promo-comunicazione ed eventi.
Via dei Mille, 24
40121 Bologna - Italia
Tel.: (+39) 051 4210545
Fax: (+39) 051 4210549 Email: s.garipoli@sgmarketing.it
Per maggiori info: www.sgmarketing.it/it/

Avvisi




Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Trentino, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- Attrezzature a batteria, sfatiamo i falsi miti con un tecnico manutentore
- Frutta, verdura, agricoltori e buyer al tempo delle app meteo
- Finocchio: anche in Metaponto riflettori puntati su Ottaviano
- Uva da tavola: analisi delle problematiche della campagna 2022 e possibili scenari futuri
- Limiti residuali dei principi attivi: altro taglio al ribasso dall'Unione europea
Top 5 -ultima settimana
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
- Mandarini ibridi Valley Gold: i primi frutti italiani sono già sui mercati
- "Sedano al macero perché vengono a umiliarci proponendo pochi centesimi"
- Sbalzi di temperatura, le drupacee al centro dell'attenzione
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-27 Frutta, verdura, agricoltori e buyer al tempo delle app meteo
- 2023-01-26 Pagoda quotata alla Borsa di Hong Kong
- 2023-01-25 "Grazie al nostro sofisticato sistema logistico, siamo diventati leader di mercato nella categoria della vendita online in Norvegia"
- 2023-01-25 Il reparto frutta e verdura orienta la preferenza del consumatore per l'insegna e traina le vendite
- 2023-01-24 Sottocosto freschi fino al primo febbraio 2023
- 2023-01-20 Joint venture strategica tra Ergon e Maiora: nasce ARDita
- 2023-01-19 Gdo e governo insieme per costruire qualità
- 2023-01-19 Il reparto ortofrutta, le sfide del mercato tra convenienza e innovazione
- 2023-01-18 Nessun prodotto italiano sugli scaffali di Tenerife
- 2023-01-16 Classifica della GDO: Esselunga sempre in testa
- 2023-01-13 Reparti ortofrutticoli di tre supermercati israeliani
- 2023-01-13 Focus Natale 2022: un quadro a tinte fosche
- 2023-01-12 Prodotti della linea "A tutto Sapore" in confezioni Social Plastic
- 2023-01-12 "Non è questa la qualità di cui si parla"
- 2023-01-10 Aggiornamento settimanale sui prezzi dell'ortofrutta nella Gdo tedesca?
- 2022-12-22 Struttura socio-economica del territorio: il fattore che incide sulla composizione del carrello della spesa
- 2022-12-22 "L'acqua era poca e la papera Italia ha faticato a galleggiare"
- 2022-12-21 "Sì al riconoscimento di prezzi maggiori, no alle speculazioni ingiustificate"
- 2022-12-21 L’app veneta del delivery registra +110% nel 2022
- 2022-12-14 ALDI Nord vende le attività in Danimarca