


Avvisi




Ricerca di Personale
- Agenti tecnico-commerciali
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
Speciale continua
Produzione annuale di 375mila ton; export pari a 230mila ton
Spagna: 30mila ettari destinati a broccoli
Il programma della giornata ha combinato attività prettamente gastronomiche con altre di natura più leggera e culturale. Il sindaco della città, Jesús Mari Rodríguez, ha ricordato l'impegno assunto dal suo comune nell'introduzione della coltura nel anni '80. "I pionieri sono stati la cooperativa agricola San Blas e un piccolo numero di coltivatori, che hanno voluto provare una nuova coltura invernale. Nessuno poteva immaginare che avrebbe cambiato il nostro paesaggio e che alla fine si sarebbe diffusa in tutta Ribera fino a diventare la coltura agricola con la superficie più estesa".
Il sindaco ha stimato che la superficie totale destinata ai broccoli in Spagna ammonta a 30mila ettari, con una produzione annua di 375mila ton, 230mila delle quali sono destinate all'esportazione. Ribaforada è il maggiore produttore nella comunità autonoma di Navarra ed è tra i primi cinque in Spagna. Si tratta di una coltura che genera attività economica, esportazioni, occupazione e salute.
Da parte sua, lo chef di Tudelan, Santiago Cordón, ha sottolineato l'importanza di promuovere questa coltura tra i bambini. A tal fine, il 10 dicembre si è tenuto un laboratorio per bambini che ha insegnato loro a coltivare, cucinare e prendersi cura dei broccoli. Lo stesso giorno Cordón ha tenuto un laboratorio di cucina e una mini-degustazione con i broccoli a farla da protagonisti.
Fonte: Diario de Navarra
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-07 "Il cavolfiore è quasi introvabile"
- 2023-12-07 Il mercato europeo dell'aglio è in crisi?
- 2023-12-07 Maggiore interesse per i peperoni israeliani da parte del settore retail
- 2023-12-07 "I prezzi bassi della lattuga iceberg stanno condizionando quelli di altre varietà"
- 2023-12-07 Aglio: al momento tutta l'attenzione è spostata in Sud America
- 2023-12-06 Carciofi: prezzi alti e vendite lente
- 2023-12-06 Momento difficile per l'ortofrutta biologica italiana, ma bisogna reagire
- 2023-12-06 "I funghi testa di scimmia sono un'opzione interessante, per sapore e consistenza"
- 2023-12-06 "Prezzi variabili per gli ortaggi in serra spagnoli, ma nessun problema di qualità"
- 2023-12-05 "La produzione a rifiuti zero è il futuro e ad Almeria l'abbiamo già raggiunto"
- 2023-12-05 "La domanda di cavoli in Europa è più alta del 30 per cento rispetto al previsto"
- 2023-12-05 "La sfida non sta nel commercializzare i nostri prodotti, ma nel mantenere la produzione"
- 2023-12-05 Una varietà di zucchino migliorata adatta all'Emilia Romagna
- 2023-12-05 Novità peperone e cuor di bue
- 2023-12-05 Portare sulle tavole di tutta la Germania specialità di funghi a prezzi accessibili
- 2023-12-05 Cime di rapa: in diminuzione il numero dei produttori