

Avvisi






Ricerca di Personale
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
Speciale continua
Carote, cavolo riccio e patate dolci contro la demenza
A suggerirlo uno studio della University of Georgia, negli USA, pubblicato sulla rivista Journal of the International Neuropsychological Society. Gli studiosi hanno preso in esame 40 adulti tra i 65 e gli 86 anni, esaminandone l'attività cerebrale con una risonanza magnetica mentre tentavano di ricordare abbinamenti di parole che avevano appreso in precedenza.
Dai risultati è emerso che i partecipanti con livelli più bassi di luteina e zeaxantina dovevano usare più energia cerebrale e fare affidamento in maniera più pesante su diverse aree del cervello per ricordare gli abbinamenti di parole appresi, mentre coloro che avevano livelli più elevati di questi due carotenoidi erano in grado di minimizzare la quantità di attività cerebrale necessaria per completare l'operazione. In altre parole, erano più "efficienti" dal punto di vista della funzionalità dei neuroni.
Servono altri studi per approfondire ulteriormente il risultato ma secondo Stephen Miller, uno degli autori dello studio, si potrebbe arrivare potenzialmente a usare "integratori alimentari o cambiamenti nella dieta, per poter facilmente intervenire e potenzialmente migliorare le funzioni cognitive negli over 65".
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-04 Sovranità e sicurezza alimentare al centro del Congresso dell'Associazione tedesca dei produttori di ortaggi
- 2023-11-23 Fitofarmaci: il Parlamento europeo boccia la proposta della Commissione Ambiente
- 2023-11-22 Stanchezza del terreno: la teoria del ruolo inibitorio del self-DNA
- 2023-11-22 Acqua elettrolizzata per combattere le malattie fungine nelle colture protette
- 2023-11-21 Ancora basso il consumo di frutta e verdura tra gli italiani
- 2023-11-20 Conclusa la terza edizione della Biocontrol Conference
- 2023-11-16 "Nel mese di ottobre, il Sudafrica ha registrato 12 respingimenti alle frontiere, a causa della macchia nera nelle arance"
- 2023-11-16 UE applichi su agrumi contaminati le stesse misure previste da paesi terzi all'esportazione delle olive colpite da Xylella
- 2023-11-15 Listeria, un batterio da controllare anche in ortofrutta
- 2023-11-15 L'importanza dell'igiene delle mani nella lotta al ToBRFV
- 2023-11-08 Le fragole aiutano a ridurre il rischio di demenza nella mezza età
- 2023-11-07 Nella radice di pomodoro scoperti i batteri salva-fitopatologie
- 2023-11-07 Prospera Active, la nuova barriera contro la peronospora del basilico
- 2023-11-06 Grecia: ToBRFV trovato nella regione di Laconia
- 2023-11-03 Adama presenta Folpan Energy, un nuovo alleato contro la peronospora
- 2023-11-02 Nuove soluzioni per un'agricoltura sostenibile