


Avvisi




Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Fruitimprese: i dati sul commercio estero ortofrutticolo italiano nei primi otto mesi del 2016
Il saldo è di circa 510 milioni di €, con un incremento del 39,1% rispetto allo stesso periodo del 2015. Globalmente nel periodo in esame l'Italia ha esportato circa 2,755 milioni di tonnellate di prodotti per un valore di 2,920 miliardi di €.
Clicca qui per un ingrandimento della tabella.
Dall'esame dei flussi dei singoli comparti risulta in calo solo la frutta fresca (-1,1%) mentre tutti gli altri hanno il segno positivo: ortaggi (+16,7%), agrumi (+18,3%) e frutta secca (+18,8%). Anche in valore segno positivo per tutti i comparti ad eccezione della frutta fresca: ortaggi (+6%), agrumi (+33%), frutta secca (+18,3%), frutta fresca (-0,7%).
Per quanto riguarda le importazioni l'Italia ha importato circa 2,203 milioni di tonnellate di prodotti per un valore di 2,410 miliardi di €.
Tra i singoli comparti calo in volume della frutta fresca (-12,4%), degli ortaggi (-1,9%) e degli agrumi (-29,7%); segno positivo per frutta secca (+19,5%) e frutta tropicale (+4,8%). In valore segno negativo per agrumi (-6,8%) e frutta fresca (-7,2%) e positivo per gli altri: ortaggi +5,2%, frutta secca +0,4% e frutta tropicale +3,6%.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-01 La prima AOP pugliese conta già 1500 ettari e oltre cento associati
- 2023-12-01 "Con il nostro agrivoltaico avanzato, gli agricoltori possono ridurre l'incertezza legata ai cambiamenti climatici"
- 2023-12-01 L'Ue ha esteso l’esenzione dai dazi doganali all'import di frutta, verdura e noci dall'Uzbekistan
- 2023-12-01 Italia al decimo posto per acquisti biologici
- 2023-11-29 Migliorare le pratiche agricole con soluzioni agrivoltaiche sostenibili
- 2023-11-29 Punti di forza e sfide del settore ortofrutticolo europeo all'ICOP
- 2023-11-28 ExpoSE/ExpoDirekt è e resta una fiera internazionale di riferimento
- 2023-11-28 Nuova governance per La Linea Verde
- 2023-11-28 Ernesto Seppi nuovo presidente APOT
- 2023-11-28 Presentata l’annata agraria della Romagna
- 2023-11-28 "Pensiamo di più al prodotto per fare imballaggi migliori"
- 2023-11-27 Regolamento europeo sugli imballaggi: il commento di un'impresa di packaging
- 2023-11-27 Il freddo improvviso al Centro-Sud è il benvenuto
- 2023-11-27 "Imballaggi, sconfitti gli integralismi"
- 2023-11-27 Il raccolto di carote a Pas-de-Calais è in pericolo
- 2023-11-24 Pareti frangivento per proteggere i frutteti: a colloquio con l'agronomo