

Avvisi
La clessidra






Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Le proprieta' salutari del pomelo
Il pomelo ha un gusto meno acido rispetto al limone o alle arance amare. Gli spicchi sono polposi, contengono molti semi e hanno un gusto leggermente acidulo.
Dal punto di vista dei benefici per la salute, il pomelo viene utilizzato e consumato soprattutto come fonte di vitamina C, fondamentale per favorire l'assorbimento del ferro da parte del nostro organismo.
Il pomelo contiene inoltre acido folico e betacarotene. Ha un elevato contenuto di vitamina C, attorno ai 60 mg, con un buon contenuto di vitamina A. La vitamina C presente nel pomelo è pari a circa quella contenuta nelle arance o leggermente superiore (57 mg di vitamina C per 100 grammi di frutto nel pomelo e 50 mg per pari quantità di arance).
Tra i sali minerali contenuti nel pomelo spicca soprattutto il potassio. Dunque possiamo considerare il pomelo benefico per l'organismo per il suo contenuto sia di potassio e di vitamina C che favoriscono la nostra salute complessiva.
Il pomelo non contiene grassi e nemmeno colesterolo. Le calorie che il pomelo fornisce al nostro organismo sono legate agli zuccheri naturali presenti in questo frutto. Il pomelo contiene anche calcio, magnesio e ferro in piccole quantità. Il pomelo contiene, infine, acido folico e betacarotene.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-23 Fitofarmaci: il Parlamento europeo boccia la proposta della Commissione Ambiente
- 2023-11-22 Stanchezza del terreno: la teoria del ruolo inibitorio del self-DNA
- 2023-11-22 Acqua elettrolizzata per combattere le malattie fungine nelle colture protette
- 2023-11-21 Ancora basso il consumo di frutta e verdura tra gli italiani
- 2023-11-20 Conclusa la terza edizione della Biocontrol Conference
- 2023-11-16 "Nel mese di ottobre, il Sudafrica ha registrato 12 respingimenti alle frontiere, a causa della macchia nera nelle arance"
- 2023-11-16 UE applichi su agrumi contaminati le stesse misure previste da paesi terzi all'esportazione delle olive colpite da Xylella
- 2023-11-15 Listeria, un batterio da controllare anche in ortofrutta
- 2023-11-15 L'importanza dell'igiene delle mani nella lotta al ToBRFV
- 2023-11-08 Le fragole aiutano a ridurre il rischio di demenza nella mezza età
- 2023-11-07 Nella radice di pomodoro scoperti i batteri salva-fitopatologie
- 2023-11-07 Prospera Active, la nuova barriera contro la peronospora del basilico
- 2023-11-06 Grecia: ToBRFV trovato nella regione di Laconia
- 2023-11-03 Adama presenta Folpan Energy, un nuovo alleato contro la peronospora
- 2023-11-02 Nuove soluzioni per un'agricoltura sostenibile
- 2023-10-30 La minaccia dell'Huanglongbing è globale