Il pomelo, insieme al cedro e al mandarino, è considerato l'antenato di tutti gli agrumi. Il nome scientifico con cui viene classificato è Citrus maxima o Citrus grandis. E' originario della Cina e del sud-est dell'Asia, ma viene coltivato anche in Italia, in particolare in Sicilia. In grandezza può superare il cedro, raggiungere fino a 30 cm di diametro e 10 kg di peso. Il colore della buccia varia dal verde all'arancio chiaro.
Il pomelo ha un gusto meno acido rispetto al limone o alle arance amare. Gli spicchi sono polposi, contengono molti semi e hanno un gusto leggermente acidulo.
Dal punto di vista dei benefici per la salute, il pomelo viene utilizzato e consumato soprattutto come fonte di vitamina C, fondamentale per favorire l'assorbimento del ferro da parte del nostro organismo.
Il pomelo contiene inoltre acido folico e betacarotene. Ha un elevato contenuto di vitamina C, attorno ai 60 mg, con un buon contenuto di vitamina A. La vitamina C presente nel pomelo è pari a circa quella contenuta nelle arance o leggermente superiore (57 mg di vitamina C per 100 grammi di frutto nel pomelo e 50 mg per pari quantità di arance).
Tra i sali minerali contenuti nel pomelo spicca soprattutto il potassio. Dunque possiamo considerare il pomelo benefico per l'organismo per il suo contenuto sia di potassio e di vitamina C che favoriscono la nostra salute complessiva.
Il pomelo non contiene grassi e nemmeno colesterolo. Le calorie che il pomelo fornisce al nostro organismo sono legate agli zuccheri naturali presenti in questo frutto. Il pomelo contiene anche calcio, magnesio e ferro in piccole quantità. Il pomelo contiene, infine, acido folico e betacarotene.


Avvisi
La clessidra






Ricerca di personale
- TECNICI COMMERCIALI – VENETO – FRIULI – EMILIA-ROMAGNA
- Figura COMMERCIALE
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
Top 5 -ultimo mese
- Pistacchio: cresce la platea degli imprenditori agricoli interessati
- Kiwi giallo, un impianto di 4 ettari pensando al futuro
- Irrigare grazie all'energia solare, abbattendo i costi
- La "zucchina centenaria": un ortaggio antico, innovativo e dalle mille risorse
- Arriva un nuovo clone di arancia super pigmentata e ricca di antocianine
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-08-18 Nuova soluzione per la disinfezione della frutta di IV gamma grazie all'ozono nell'imballaggio
- 2022-07-22 Un consumo maggiore di carotenoidi può aiutare a contrastare alcuni problemi di salute nelle donne
- 2022-07-22 I test in post raccolta condotti sulle uve mostrano un aumento nella percentuale di raspi verdi
- 2022-07-21 Sorveglianza per nuove forme di cancro batterico dell'actinidia
- 2022-07-20 Efficacia della solarizzazione del terreno, effetti positivi senza cali di resa
- 2022-07-19 Analisi multiresiduali: tenere alta l’attenzione
- 2022-07-18 Mangiare frutta potrebbe aiutare a prevenire la depressione
- 2022-07-15 Gestione delle malattie floematiche degli agrumi
- 2022-07-15 Il carciofo rende le cellule tumorali più vulnerabili alla chemio
- 2022-07-14 Sharka e PSA, "sul ponte sventola bandiera bianca"
- 2022-07-13 Lotta alla Drosophila, al via in Emilia Romagna i lanci dell'antagonista
- 2022-07-12 Le presentazioni e le registrazioni dei relatori intervenuti alle Giornate Fitopatologiche 2022
- 2022-07-12 Cancro batterico degli agrumi: 42 rilevamenti in carichi di limoni dal Brasile
- 2022-07-11 "Lavoriamo sodo per aiutare i commercianti a mantenere fresca più a lungo la loro pitaya"
- 2022-07-07 Shelf life dell'avocado estesa di almeno tre giorni nel punto vendita
- 2022-07-07 Cavallette in Sardegna, si entra nella fase finale dell'invasione
- 2022-07-07 FISSSA: definito il direttivo e le linee programmatiche per i prossimi 3 anni
- 2022-07-06 Parte il secondo anno del programma nazionale di lotta biologica contro la Drosophila suzukii
- 2022-07-01 HDG Survey Group: sei aziende che gestiscono la qualità delle aziende ortofrutticole a livello globale
- 2022-07-01 Perché è importante consumare frutta e verdura fresche, soprattutto in estate