

Avvisi






Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Negli ultimi due anni in aumento cavoli, rucola e pomodorini
Crescente richiesta del mercato tedesco per le verdure italiane
Una foto d'epoca della famiglia.
Emanuele Lauricella, amministratore delegato di Life Produce, ha dichiarato: "Siamo cresciuti con la passione per l'ortofrutta e per il commercio che è partita da mio nonno ed è stata trasmessa di padre in figlio. Attualmente l’attività è gestita dalla terza generazione. Forniamo clienti in tutto il mondo e siamo specializzati in frutta e verdura di produzione italiana e spagnola. La sede principale a Düsseldorf è in una posizione strategica, con un accesso maggiore ai più grandi mercati in Germania e Paesi Bassi. La sede tedesca si va ad aggiungere alle sedi in Spagna, Francia, Italia (Latina) e Toronto".
La maggior parte delle verdure fornite da Life Produce è importata dall'Italia. Nel Lazio si coltivano verdure su 1.200 ettari mentre la produzione in Spagna ammonta a circa 900 ettari.
Emanuele ha concluso: "La maggior parte delle verdure che inviamo ai nostri clienti è importata dall'Italia. Negli ultimi due anni c'è stato un aumento nella domanda di cavoli, rucola e pomodorini. Nel mercato tedesco, come accade nel resto d'Europa, c'è un eccesso di offerta di frutta e verdura standard ed è per questo che è estremamente importante fornire la qualità migliore. Un altro aspetto fondamentale è praticare prezzi interessanti, ma quel che conta di più resta sempre la qualità organolettica. Per questo motivo il nostro prodotto italiano è perfetto per il mercato tedesco e, secondo me, gli ortaggi italiani sono i migliori".
Il cavolo rimane un ortaggio molto diffuso nel mercato tedesco. La Germania è una nazione in cui gli ortaggi come cavoli e patate sono i prodotti più popolari. Tanto che Life Produce ha aumentato la produzione di cavolo del 5% negli ultimi anni, nel tentativo di stare al passo con la richiesta. In Germania le varietà di cavolo più popolari sono il romanesco e il cavolo cappuccio verde, rosso e bianco.
Per maggiori informazioni:
Emanuele Lauricella
Life Produce GmbH
Tel: +49 211 39020567
Fax: +49 211 29364877
Email: info@lifeproduce.de
Web: lifeproduce.de
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-30 "Quest'anno vogliamo raggiungere il mercato inglese"
- 2023-11-30 "La superficie dedicata al carciofo a Lorca è diminuita del 30 per cento in questa stagione"
- 2023-11-30 La nuova stagione dei pomodori francese sarà ricca di sfide
- 2023-11-30 Le nuove varietà di pomodoro della linea Rugose Defense con alta resistenza al virus ToBRFV
- 2023-11-29 "Un ritardo nella coltivazione dei peperoni potrebbe portare a un areale ridotto di angurie in primavera"
- 2023-11-29 AIT sceglie Eaton per l'automazione dei processi di fioccatura dei broccoli
- 2023-11-29 Giornata di aggiornamento su alcune novità varietali della ricerca italiana
- 2023-11-29 Le rese dei pomodori diminuiscono in Marocco man mano che le temperature si abbassano
- 2023-11-29 Le importazioni ungheresi di pomodori sono aumentate
- 2023-11-28 "Se c’è un modello che funziona ad Almeria, è l'asta"
- 2023-11-28 "Le difficoltà faranno emergere solo gli esportatori più resilienti"
- 2023-11-28 "Dopo un inizio di stagione ottimo, la domanda di ortaggi a foglia e brassiche è diminuita"
- 2023-11-28 Potrebbe ancora ridursi la disponibilità di brassiche dopo le ultime ondate di maltempo
- 2023-11-27 TSWV su pomodoro da mensa: varietà resistenti in arrivo
- 2023-11-27 "Oggi il settore agricolo di Almeria è uno dei pochi redditizi nell'Unione europea"
- 2023-11-27 "Produciamo solo ortaggi di prima categoria"