

Avvisi





Ricerca di Personale
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
Speciale continua
Cavazzoni di Alce Nero commenta le recenti polemiche sul biologico
Clicca sul tasto play per guardare il video
"In questi giorni – si legge nella nota introduttiva di Alce Nero – si parla di sfiducia nel biologico da parte dei consumatori. Non si può rimanere in silenzio e non commentare. Ciò alimenterebbe solo questo senso di smarrimento".
"Gli scandali riportati dalla trasmissione – esordisce un amareggiato Cavazzoni – sono drammatici. La quantità di finto biologico, immesso sul mercato da pochi commercianti senza scrupoli è tale che è veramente scoraggiante. Ho appreso che la quantità di grano duro bio fasullo immesso da quel commerciante è tre volte superiore a quello che i nostri 65 coltivatori hanno finora prodotto in 38 anni di lavoro certificato".
"Ma il mondo del biologico è tutt'altro" sottolinea con decisione il presidente. "Il mondo della produzione, il coinvolgimento e partecipazione dei produttori è tutta un'altra cosa. Dà lavoro a 80mila persone e si tratta quasi unicamente di piccoli agricoltori. Molti entusiasti e convinti. Che fanno produzioni con affetto. Sono anche trasformatori (ad esempio di ortofrutta, ndr). Ci sono più di 10mila giovani che stanno cominciando questa attività". I giovani non vogliono più un'agricoltura "fossile" ma hanno voglia di fare altro, di rinnovarsi.
"Tutte le frodi di cui abbiamo sentito parlare – aggiunge – e che ancora ci saranno in futuro, e che giudichiamo gravissime, non hanno niente a che fare con la straordinarietà di un mondo che rappresenta il 12% del nostro Paese, dando lavoro a tanti, compresi i giovani di ritorno. E tutto questo è eccezionale".
Sentiamolo allora uno di questi produttori "giovani" (42 anni). Uno dei maggiori produttori di frutta biologica in Italia è Enrico Giunchi di Cesena, con oltre 106 ettari fra albicocchi, meli, susini, peschi, cachi, kiwi. "Nella trasmissione si parlava di grano – dice Giunchi – ma la gente è distratta e si sentono voci che mettono in dubbio qualsiasi prodotto bio. Ecco, vorrei chiarire che noi ci facciamo un mazzo tanto per le nostre coltivazioni e, ad esempio, a causa della primavera piovosa, quest'anno io non ho raccolto quasi nulla di albicocche. Avessi coltivato in maniera tradizionale, qualcosa avrei salvato. Col bio invece le rese sono state bassissime. Non aggiungo altro: questo dato vale più di mille parole".
Data di pubblicazione:
Author:
Cristiano Riciputi
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-06 "Possiamo produrre circa 100 retine al minuto"
- 2023-12-06 Per CPR System è un'annata di crescita oltre le attese
- 2023-12-06 Consorzio Tutela del Limone di Siracusa IGP: bando per selezione ente esecutore
- 2023-12-06 Agrivoltaico, un progetto da affidare a degli esperti multidisciplinari
- 2023-12-05 "Le retine in cellulosa prenderanno piede anche nel settore convenzionale"
- 2023-12-05 Suolo e acqua, fonte di vita
- 2023-12-05 "Siamo un settore resiliente, o forse siamo degli inguaribili ottimisti"
- 2023-12-04 Mele e Polonia? Un connubio perfetto
- 2023-12-04 Conclusa la prima edizione del New Green Expo
- 2023-12-04 Tante novità su pomodoro, cetriolo e melone per il Nord Italia
- 2023-12-03 Quando gli alberi da frutto hanno una funzione ambientale
- 2023-12-01 La prima AOP pugliese conta già 1500 ettari e oltre cento associati
- 2023-12-01 "Con il nostro agrivoltaico avanzato, gli agricoltori possono ridurre l'incertezza legata ai cambiamenti climatici"
- 2023-12-01 L'Ue ha esteso l’esenzione dai dazi doganali all'import di frutta, verdura e noci dall'Uzbekistan
- 2023-12-01 Italia al decimo posto per acquisti biologici
- 2023-11-29 Migliorare le pratiche agricole con soluzioni agrivoltaiche sostenibili