


Avvisi




Ricerca di Personale
- Agenti tecnico-commerciali
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
Speciale continua
Il nuovo pomodoro mediterraneo Monterosa si inserisce con successo nei mercati europei
Pomodori Monterosa esposti durante la fiera Fruit Attraction 2016 a Madrid.
La nuova varietà è un ibrido tra le due principali varietà di pomodori mediterranei: il Perino di Girona e il Costoluto genovese, una cultivar tradizionale italiana.
Il pomodoro Monterosa coltivato dal Gavà Grup ha già preso il sopravvento in mercati europei come Francia e Polonia. Il Gavà Grup, che ha cominciato a coltivare e distribuire questo prodotto nel 2015, è interessato al consolidamento del Monterosa nei mercati di Spagna ed Europa; perciò in questa campagna la superficie coltivata a Cabo de Gata è stata estesa a 120 ettari e si prevede un raccolto di 10 milioni di kg per questo delicato prodotto.
Il pomodoro Monterosa, un incrocio tra il Perino di Girona e il Costoluto genovese
I semi dei pomodori Monterosa sono il risultato di otto anni di ricerca da parte della società Semillas Fitó, leader nel settore. Si tratta di un incrocio, come già detto, tra due pomodori tradizionali di alta qualità che sono ampiamente apprezzati sia sul mercato sia dagli chef di alta cucina: il pomodoro Perino di Girona e il Costoluto genovese.
Il Perino di Girona, che è un prodotto DOP, è una delle varietà tradizionali di pomodori catalani di Empordà, Spagna. Il pomodoro è originario della città di Olot. Si tratta di un frutto carnoso, con una buccia sottile, ideale al consumo fresco. E' un pomodoro compatto e senza semi, una varietà delicata che necessità di cure continue. Una volta maturo, il basso tasso di acidità combinato con la sua dolcezza lo rendono ideale per sughi e conserve. Può essere consumato anche fresco in insalate o persino arrostito o grigliato.
Il pomodoro Costoluto genovese è un classico italiano, risalente al 19esimo secolo. E' un pomodoro a coste di colore rosso intenso, con buccia molto spessa e un sapore molto dolce. E' consumato sia fresco sia in conserva ed è ampiamente utilizzato nella preparazione di sughi. E' un prodotto molto apprezzato dagli chef.
Il Monterosa è un ibrido tra le due varietà. La sua buccia è sottile, ha un sapore dolce e tradizionale con un ottimo equilibrio tra acidità e dolcezza. L'intensità del sapore è erbacea e aromatica, è carnoso e la sua polpa è cremosa. Nonostante la buccia sottile ha una lunga shelf life e mantiene tutte le sue caratteristiche organolettiche. Il suo aspetto è voluttuoso, ma tradizionale e presenta un distintivo colore rosa brillante.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-07 "Il cavolfiore è quasi introvabile"
- 2023-12-07 Il mercato europeo dell'aglio è in crisi?
- 2023-12-07 Maggiore interesse per i peperoni israeliani da parte del settore retail
- 2023-12-07 "I prezzi bassi della lattuga iceberg stanno condizionando quelli di altre varietà"
- 2023-12-07 Aglio: al momento tutta l'attenzione è spostata in Sud America
- 2023-12-06 Carciofi: prezzi alti e vendite lente
- 2023-12-06 Momento difficile per l'ortofrutta biologica italiana, ma bisogna reagire
- 2023-12-06 "I funghi testa di scimmia sono un'opzione interessante, per sapore e consistenza"
- 2023-12-06 "Prezzi variabili per gli ortaggi in serra spagnoli, ma nessun problema di qualità"
- 2023-12-05 "La produzione a rifiuti zero è il futuro e ad Almeria l'abbiamo già raggiunto"
- 2023-12-05 "La domanda di cavoli in Europa è più alta del 30 per cento rispetto al previsto"
- 2023-12-05 "La sfida non sta nel commercializzare i nostri prodotti, ma nel mantenere la produzione"
- 2023-12-05 Una varietà di zucchino migliorata adatta all'Emilia Romagna
- 2023-12-05 Novità peperone e cuor di bue
- 2023-12-05 Portare sulle tavole di tutta la Germania specialità di funghi a prezzi accessibili
- 2023-12-05 Cime di rapa: in diminuzione il numero dei produttori