

Avvisi





Ricerca di Personale
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
Speciale continua
Elementi nutritivi delle piante: l'alimentazione con Manni-Plex
Solitamente, la penetrazione dei nutrienti attraverso le foglie può essere l'ostacolo più difficile per un elemento nutritivo della pianta. Pertanto veicolare i micronutrienti attraverso la nebulizzazione, non offre nessuna garanzia di assorbimento. Tuttavia Manni-Plex offre la possibilità di veicolare l'elemento nutritivo legandolo a dei polialcoli, sostanze di basso peso molecolare.
Le sue dimensioni permettono di individuare più accessi nelle aperture degli stomi e i pori idrofili da cui entrano ed escono acqua, ossigeno e anidride carbonica. Una volta all'interno della foglia, gli elementi nutritivi si spostano tra xilema e floema (le vene delle foglie portatrici di nutrienti a tutta la pianta). Lo xilema porta solo verso l'alto i nutrienti mentre il floema li trasporta lungo tutta la pianta.
Il problema è che il principale punto di accesso per lo xilema sono gli apici radicali e non l'assorbimento fogliare, in quanto il floema non lascia passare nulla.
Quando si usano i tradizionali nutrienti fogliari, la pianta deve spendere energia e tempo per scinderli e alla fine solo una quantità minuscola di essi raggiunge la pianta.
Inoltre, come polialcoli, la pianta vede Manni-Plex come un prodotto naturale foto sintetico permettendogli cosi l'accesso sia nello Xilema che nel Floema, senza spendere energie eccessive per la scissione.
Viaggiando in entrambi i sistemi, le sostanze arrivano, in effetti, ai siti metabolici attivi di tutta la pianta. Per questo i prodotti Manni-Plex Boro, Manni-Plex Ca (calcio), Manni-Plex Fe (ferro), Manni-Plex K (potassio), Manni-Plex Mg (magnesio) e Manni-Plex Multimix (ferro, manganese e zinco) costituiscono l'unico sistema di veicolazione degli elementi nutritivi che alimenta tutta la pianta attraverso floema e xilema, necessari per lo sviluppo vegetativo e riproduttivo.
Contatti:
Sumitomo Chemical Italia srl
Via Caldera, 21
Milano
Tel.: (+39) 02 452801
Fax: (+39) 02 45280400
Email: info@sumitomo-chem.it
Web: www.sumitomo-chem.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-01 La prima AOP pugliese conta già 1500 ettari e oltre cento associati
- 2023-12-01 "Con il nostro agrivoltaico avanzato, gli agricoltori possono ridurre l'incertezza legata ai cambiamenti climatici"
- 2023-12-01 L'Ue ha esteso l’esenzione dai dazi doganali all'import di frutta, verdura e noci dall'Uzbekistan
- 2023-12-01 Italia al decimo posto per acquisti biologici
- 2023-11-29 Migliorare le pratiche agricole con soluzioni agrivoltaiche sostenibili
- 2023-11-29 Punti di forza e sfide del settore ortofrutticolo europeo all'ICOP
- 2023-11-28 ExpoSE/ExpoDirekt è e resta una fiera internazionale di riferimento
- 2023-11-28 Nuova governance per La Linea Verde
- 2023-11-28 Ernesto Seppi nuovo presidente APOT
- 2023-11-28 Presentata l’annata agraria della Romagna
- 2023-11-28 "Pensiamo di più al prodotto per fare imballaggi migliori"
- 2023-11-27 Regolamento europeo sugli imballaggi: il commento di un'impresa di packaging
- 2023-11-27 Il freddo improvviso al Centro-Sud è il benvenuto
- 2023-11-27 "Imballaggi, sconfitti gli integralismi"
- 2023-11-27 Il raccolto di carote a Pas-de-Calais è in pericolo
- 2023-11-24 Pareti frangivento per proteggere i frutteti: a colloquio con l'agronomo