Esasem distributore in esclusiva di Sakata presenta il nuovo catalogo varietale
Nel nuovo depliant aziendale "Pomodori da mensa" sono presenti in forma schematica tutte le varietà della gamma ESASEM e vengono evidenziate con foto e descrittivi i prodotti più innovativi.
Anteo F1
Troviamo infatti il pomodoro Anteo F1 tra le tipologie "insalataro" e Caboto F1 di SAKATA nelle tipologie "a grappolo", che grazie alle resistenze genetiche ai virus TMSW e TYLCV ne permettono la coltivazione anche negli areali afflitti da questi patogeni.
Dorico F1
La resistenza al TSWV è presente inoltre nel "cherry" Porpora F1 e che si unisce a notevoli caratteristiche produttive e qualitative. Non poteva mancare in questo dépliant Lobello F1 che grazie all'elevato contenuto zuccherino è un prodotto dal sapore eccezionale.
Tra le novità spicca l'allungato Dorico F1, allungato d'elevata pezzatura per raccolte in fase di viraggio dal verde a rosso e TOL 1914 F1 (nella foto a destra) che si distingue per essere un pomodoro allungato con un'ottima colorazione nel viraggio da verde intenso brillante a completamente rosso nella maturazione completa.
La varietà Jazz F1 rientra invece nella tipologia "datterino" per il suo peso di 50-55 grammi/bacca ed anche qui troviamo le resistenza al virus TYLCV.
ESASEM è tra gli espositori a Macfrut 2016, evento che si svolgerà a metà settembre, periodo in cui si completeranno le raccolte estive delle zucche butternut. Saranno pertanto sicuramente esposti in fiera i frutti delle seguenti varietà di zucche:
Atlas F1 (nella foto a sinistra)
La varietà di riferimento in tutto il mondo
• Prima scelta negli standard qualitativi per le industrie di trasformazione in tutto il mondo.
• Pianta vigorosa con notevole rusticità ed elevata capacità d'adattamento ai differenti terreni.
• Eccellente allegagione nel lungo periodo di fioritura per elevati rendimenti.
• Frutto di grossa pezzatura (dai 2 ai 3 kg) con elevata conservabilità in pos-traccolta.
Pluto F1
Varietà leader per l'elevata produzione
• Frutti con tolleranza al "cracking" per un'elevata produzione commerciale.
• Produzione uniforme con frutti omogenei di medie dimensioni (da 1,5 a 2,0 kg).
• Polpa di elevata qualità, ideale sia per l'industria che per il mercato fresco.
• Ottima resistenza all'oidio (IR).
Pluto F1
Ariel F1 (nella foto a destra)
Frutti di classe extra per consumatori esigenti
• Varietà particolarmente adatta per produzioni in piena estate dove si richiede uniformità e dimensione media dei frutti.
• Frutti omogenei con tolleranza al "cracking" oppure malformazioni da stress ambientali.
• Pezzatura da 1,0 a 1,5 kg.
• Ottima resistenza all'oidio (IR).
Veenas F1
Ideale per il confezionamento in vassoio
• Eccezionale qualità e uniformità dei frutti con taglia media-piccola (da 0,8 a 1,2 kg).
• Veenas è la varietà ideale per le raccolte di piena estate dove sono richieste pezzature più ridotte.
• Ottima resistenza all'oidio (IR).
• Per la dimensione contenuta è l'ideale per il confezionamento in vassoio anche tagliata.
Veenas F1
ESASEM vi aspetta a Macfrut 2016: Padiglione B7 - Stand 007. Vieni a ritirare le nostre pubblicazioni timbrate "Il seme della ricerca"!
Contatti:
ESASEM
via G. Marconi, 56
37052 Casaleone (VR)
Tel.: (+39) 0442 331600
Fax: (+39) 0442 330854
Email: [email protected]
Web: www.esasem.com
Fondata nel 1988, ESASEM investe capitali, risorse umane e impegno nella ricerca varietale. Questo impegno notevole ha permesso alla società di presentare nel mercato professionale prodotti altamente performanti, dal pomodoro determinato da industria (quadrato e allungato) al pomodoro indeterminato per mercato fresco, dalle cucurbitacee (angurie, meloni, cetrioli, zucche e zucchini) alla gamma dei portainnesti, dalle diverse tipologie di peperoni alle melanzane. Con lo slogan "Il seme della ricerca" ESASEM sintetizza la propria mission aziendale: la ricerca di ottime varietà che permetta di offrire nuovi prodotti, innovazione e sviluppo al mercato orticolo professionale.