"Le tecnologie avanzate sviluppate dalla Ser.mac – commenta Ilaria Roncolato, titolare di Alponfrutta - ci hanno permesso di rispondere in termini di qualità e produttività alle richieste del mercato. In termini di qualità la nuova macchina ci ha consentito una migliore gestione del calibro e del colore e, soprattutto, l'attenzione e la cura del frutto durante la lavorazione. Abbiamo scelto Ser.mac per le tecnologie innovative, per l'affidabilità, per la grande disponibilità e la grande esperienza. Con loro riusciamo a decidere quello che vogliamo offrire al consumatore volta per volta, nel rispetto della qualità".
Guarda la Daytona Cherry della Ser.mac in azione nello stabilimento di Alponfrutta.
La calibratrice Daytona Cherry dispone di un sistema di selezione e classificazione della qualità delle ciliegie tra i più efficienti del settore. In grado di selezionare e classificare le ciliegie per calibro, colore, difetti esterni, garantendo la qualità di ogni singolo frutto. "Già nel primo periodo di integrazione della nuova tecnologia Ser.mac - continua la Roncolato - abbiamo riscontrato un aumento della produttività, una riduzione del 20% della manodopera e un notevole aumento della qualità del prodotto, oltre che una riduzione del 25/30% dei difetti che riscontravamo prima".
Daytona Cherry è l'ultima macchina nata in casa Ser.mac e sarà il fiore all'occhiello dell'azienda di Cesena in occasione della prossima edizione del Macfrut; insieme ad essa sarà in esposizione anche la CA.RO. 40 (cfr. FreshPlaza del 14/01/2016), calibratrice elettronica progettata per il trattamento di frutti sferici come agrumi, albicocche, mele, pesche, nettarine, susine e kiwi, per citarne alcuni.
Le due calibratrici sono dotate di software di ultima generazione studiati per la selezione dei singoli frutti. In entrambi i casi, si tratta di nuove tecnologie caratterizzate da un elevato potenziale e da un'estrema sensibilità, conformi con le richieste del mercato. Le calibratrici sono dotate di un'elettronica che consente la selezione non distruttiva della qualità dei frutti: un sistema innovativo, versatile e personalizzabile secondo le singole esigenze dei clienti.

Linea di lavorazione Daytona Cherry.
Potrete incontrare Ser.mac a Macfrut 2016 nel padiglione B5, stand 78.
La Ser.mac è una realtà specializzata nella progettazione e realizzazione di tecnologie innovative per la lavorazione, selezione, calibratura e il confezionamento di oltre 30 tipi di prodotti ortofrutticoli. E' impegnata da diversi anni nello studio di tecnologie che migliorino la qualità della lavorazione dei prodotti ortofrutticoli, fornendo soluzioni ad hoc per rispondere ai più alti standard di affidabilità e redditività richiesti dal mercato.

Ser.mac S.r.L.
Via Zavaglia 415 – Z.I. Pievesestina
47522 Cesena (FC) – Italia
Tel.: (+39) 0547 415 193
Fax: (+39) 0547 417 343
Email: [email protected]
Web: www.sermac.org