Quello che uno dei big four della Gdo britannica ha in mente è sostanzialmente un dietrofront da un modello, quello appunto dell'apertura 24 ore su 24, giudicato - secondo gli stessi vertici Tesco - non più in linea con ciò che significa fornire un servizio efficiente per un cliente che sta modificando le sue abitudini d'acquisto, vista anche la scarsa affluenza di consumatori nelle ore notturne.

In futuro non sarà aperto nessun nuovo punto vendita Tesco Extra, alias la catena aperta 24 ore al giorno, e 20 punti vendita tra supermercati e negozi Tesco Extra attualmente in funzione ridurranno le proprie ore di apertura al pubblico. In totale saranno circa 2mila gli impiegati coinvolti, per i quali è già partito un periodo di consultazione sul loro destino, tra il trasferimento in altri punti vendita o l'allocazione in altri turni di apertura del punto vendita nello stesso negozio.
"Quello che abbiamo notato - riporta il Telegraph, citando fonti Tesco - è che il passaggio dall'apertura notturna alla chiusura al tramonto ha un impatto positivo sul servizio al cliente. Nei negozi in cui si è provata la riduzione d'orario si è visto che il servizio, con più impiegati tra le corsie durante l'orario diurno, è migliorato notevolmente, su tutti i fronti".
Rielaborazione FreshPlaza su fonte www.telegraph.co.uk.