Sulla carta, riconoscere a vista gli agrumi immaturi è abbastanza facile perché il colore è molto diverso da quello dei frutti maturi; a complicare le cose c'è però il fatto che spesso i frutti immaturi si confondono con il fogliame. Inoltre si tratta di un'operazione lunga e dispendiosa in termini di manodopera.
Per velocizzare quest'operazione che dà agli agrumicoltori importanti informazioni per intervenire sul frutteto, il team di ricerca dell'Università della Florida ha riprogrammato una comune fotocamera digitale modificandone l'algoritmo che sta alla base del sensore.
Così ritoccata - segnalano i ricercatori - la fotocamera si è dimostrata in grado di individuare gli agrumi ancora immaturi con una percentuale di successo dell'83%, fornendo agli agrumicoltori informazioni sul come e quando intervenire con irrigazione e uso dei fertilizzanti in quelle aree del frutteto dove sono presenti più frutti immaturi. Nelle intenzioni dei ricercatori, questo si tradurrebbe in minori spese per la manodopera.
Rielaborazione FreshPlaza su fonte www.sciencedaily.com.