Il team, che lavorerà negli uffici della Sainsbury's di Manchester, annovererà sviluppatori di software e ingegneri e lavorerà in partnership con altri 900 esperti del settore dislocati tra Londra e Coventry.
"Il mondo è in rapida evoluzione - ha dichiarato Jon Rudoe, digital e technology director di Sainsbury's - Il nostro obiettivo è quello di offrire servizi di fornitura alla clientela, quando e dove abbia voglia di acquistare i nostri prodotti".

L'anno scorso Sainsbury's ha più che raddoppiato il suo staff tecnico, assumendo 480 dipendenti e preparando il terreno nel competere tanto con Amazon, quanto con l'offerta online di Tesco.
Anche John Lewis, Marks & Spencer e Tesco hanno creato degli hub tecnologici per far fronte ai rapidi cambiamenti dello shopping online. Tramite smartphone in primis.
Con l'acquisto di Argos, Sainsbury's unisce due business complementari e due modelli di business diversi tra loro. L'effetto della fusione sarà quello di un gruppo retail forte sia nel food sia nel non-food, che potrà competere a tutto tondo con i supermercati discount e con Amazon.
Il piano prevede l'integrazione sia online sia nei negozi fisici, con l'inserimento dei punti vendita Argos all'interno dei supermercati Sainsbury's.
Elaborazione FreshPlaza su fonte theguardian.com e londraitalia.com