
Ecuador e Colombia risultano i due principali Paesi esportatori. Mentre il primo mostra quantitativi in calo del 14% rispetto al primo trimestre 2015 (345mila vs 400mila ton), il secondo guadagna un 1% (341mila vs 338mila ton).
Segue la Costa Rica con un volume di oltre 232mila ton di banane esportate nell'UE-28 nel primo trimestre 2016, contro le oltre 221mila dello stesso trimestre dell'anno precedente.
Più distanziate: Repubblica Dominicana (oltre 83.000 ton, +7% rispetto al 2015), Camerun (oltre 78.000 ton, +8%), Costa d'Avorio (68.004 ton, +39%), Panama (47.150 ton, -13%), Perù (27.095 ton, + 3%) e Guatemala (oltre 25.000 ton, +146%).
Da sottolineare il +191% in più di quantitativi importati dal Nicaragua: dalle 571 tonnellate del primo trimestre 2015 sono passate a 1.664 ton dei primi tre mesi di quest'anno.
Per quanto riguarda i brand, da Panama e Nicaragua arrivano banane a marchio Chiquita, dal Brasile prodotto DelMonte e dal Belize frutti a marchio Fyffes.