L'Oscar dell'imballaggio 2016 prevede diverse classi di concorso;
l'edizione di quest'anno, patrocinata da Altroconsumo e dalla Scuola del design del Politecnico di Milano, vede la fattiva collaborazione del CONAI al fine di premiare il best packaging per l'ambiente. Il focus è posto dunque sulle soluzioni di confezionamento in grado di ridurre l'impatto ecologico, nell'intero ciclo di vita dell'imballaggio.
I packaging virtuosi selezionati per l'assegnazione del premio sono stati realizzati seguendo i criteri di prevenzione dell'impatto ambientale promossi da CONAI: riutilizzo, risparmio di materia prima, utilizzo di materiale riciclato/recuperato, facilitazione delle attività di riciclo, ottimizzazione della logistica, semplificazione del sistema imballo, ottimizzazione dei processi produttivi.
In quest'ottica s'inserisce anche la soluzione di packaging "Smile Lite", adottata dal Gruppo Besana, leader nel settore della frutta a guscio e disidratata, e sviluppata non solo per la Linea Besana, ma anche per le catene di supermercati Waitrose e Delhaize.
Grazie al nuovo pack, bello da vedere e pratico nell'utilizzo apri-e-chiudi, il Gruppo Besana figura tra i finalisti del premio Oscar dell'Imballaggio, in quanto Smile Lite consente un notevole risparmio in termini di impatto ambientale, richiedendo 7 volte meno plastica rispetto alle soluzioni standard con coperchio e immettendo in atmosfera 10 volte meno CO2 rispetto alle confezioni tradizionali. Permette inoltre minori costi di smaltimento e spazi di stoccaggio nei magazzini.
Sopra: apri facile. Sotto: richiudi e riapri quando vuoi!
Interessante, inoltre, l'aspetto di praticità della confezione per il cliente consumatore. Per scoperchiare la vaschetta, infatti, si utilizza una soluzione brevettata di pellicola apri-e-chiudi, a ottima tenuta ermetica, senza la necessità di aggiungere un coperchio.
Smile Lite sarà in mostra, insieme ad altri 19 casi di packaging virtuosi e innovativi - in termini di tecnologie materiali e funzionali, nonché in termini di progettazione e design - nella location di Via Solferino 27, a Milano. L'Istituto Italiano Imballaggio e CONAI hanno voluto che progetti in mostra rispettino anche il decalogo della Carta etica del packaging, ispirandosi ai principi di responsabilità, equilibrio, sicurezza, accessibilità, trasparenza, informazione, contemporaneità, lungimiranza, educazione e sostenibilità.
I vincitori dell'Oscar dell'Imballaggio (Best Packaging 2016) saranno premiati il 15 aprile nel corso di un evento che si terrà nella sala Buzzati del Corriere della Sera.
Besana spa
Via Ferrovia, 210
80040 S. Gennaro Vesuviano (NA)
Tel.: (+39) 081 8659317
Fax: (+39) 081 8657651
Email: [email protected]
Web: www.besanaworld.com