Peru': nessun forte impatto de El Niño sulla produzione agricola costiera
Considerando l'impatto potenziale di questo fenomeno climatico, negli ultimi mesi l'AGAP ha lavorato con il settore dell'agro-export all'applicazione di misure preventive. Il portavoce di AGAP ha confermato: "Grazie alla semina precoce di frutta e verdura, per esempio mango e uva, siamo riusciti a guadagnare tempo su El Niño. Iniziando prima con le operazioni colturali siamo riusciti a prevenire molte possibili perdite".
"Malgrado nelle ultime settimane a risultare maggiormente colpiti siano stati le zone montuose e il Perù settentrionale, dove si sono registrati forti piogge, smottamenti e un calo nelle temperature tra 2 e 3 gradi, gli effetti del fenomeno dovrebbero attenuarsi progressivamente".
Per maggiori informazioni:
Ana María Deustua
AGAP
Calle 21, 713 Of. 406
Lima, Peru
Email: [email protected]
Web: www.agapperu.org