
Una vending machine che distribuisce patate, nel Regno Unito. (Fonte foto: Twitter)
In generale il format di vendita è sempre lo stesso: installare delle macchine con cassetti apribili che contengono i vari prodotti (alcuni sono partiti con le uova, per poi allargarsi per esempio alle patate); i cassetti possono essere refrigerati o meno e il pagamento può avvenire in contati, con la carta di credito, bancomat e così via. Tutto questo senza bisogno di un cassiere o di un addetto alle vendite.
Nei casi riportati da Produce Business UK, ci sono produttori che partendo da una sola vending machine sono arrivati ad averne sparse sul territorio anche sette o più; in diversi casi si tratta di macchine installate in paesi e cittadine che in Italia definiremmo quartieri-dormitorio, dove spesso gli abitati sono pendolari che, al rientro dal lavoro alla sera, non hanno il tempo per fare la spesa o addirittura non trovano un negozio aperto a quell'ora.

Una vending machine caricata con clementine calabresi della ClemenTime e vista a Fruit Logistica 2016.
Peraltro il fenomeno delle vending machine sta esplodendo anche altrove in Europa, tanto che all'ultimo Innovation Award a Fruit Logistica (FLIA), tra i candidati c'era Automato (cfr. FreshPlaza del 17/12/2015), della belga Stoffels, un dispenser di pomodori ciliegini di tipi e colori diversi (una macchina semplice e pensata, in questo caso, anche per attirare i consumatori più giovani). Un format che ha incontrato consensi, aggiudicandosi il premio speciale della giuria FLIA 2016 (cfr. FreshPlaza del 08/02/2016).

Automato, della belga Stoffels, candidato all'Innovation Award a Fruit Logistica 2016 e vincitore del premio speciale della giuria.
Intervistato da Produce Business UK, il dott. Morgaine Gaye, accademico nel Regno Unito e in Svezia ed esperto del settore, spiega "non abbiamo problemi a comprare una bibita da un distributore automatico alla pensilina della stazione. Ora si possono acquistare anche pane o un sacchetto di patate. Fa parte dello stile di vita 24/7"; stile di vita che cerca prodotti e servizi a qualsiasi ora del giorno. "Le persone cercano flessibilità e tracciabilità", conclude Gaye.

Un distributore automatico di patate della Grewar Farm Vending, nel Regno Unito, insieme ai titolari dell'azienda. (Fonte foto: Grewar Farm Vending)
Rielaborazione FreshPlaza su fonte www.producebusinessuk.com.