Sul pomodoro e i suoi usi, Med Hermes Vegetable Seeds ospita l'Accademia Italiana della cucina
Il tema dell'incontro ha riguardato "Il pomodoro e gli effetti benefici e salutistici in cucina". Dopo il benvenuto dell'amministratore della società Alfredo Amoroso, gli ospiti sono stati accompagnati a visitare le coltivazioni di pomodoro e peperone in serra. Successivamente l'azienda ospitante ha presentato le proprie attività nell'ambito della ricerca e del marketing in Italia ed Estero.
Inoltre si è parlato degli effetti benefici e salutistici del pomodoro utili a prevenire e contrastare numerose patologie umane, oltre a gli svariati usi del pomodoro nell'ambito culinario: insalate, sughi, condimenti ecc.
Molta attenzione è stata posta sui recenti studi pubblicati da alcune riviste scientifiche internazionali in merito agli effetti benefici di sostanze antiossidanti come: Licopene, β-Carotene e vitamina C, presenti sia nel pomodoro fresco che in tutti i preparati a base di pomodoro.
Il dibattito ha anche toccato il tema della ricerca no OGM sul pomodoro di cui Med Hermes è fiera rappresentante, suscitando un forte interesse tra gli associati della Delegazione dell'Accademia Italiana della Cucina. Inoltre è stata anche evidenziata l'attività di breeding effettuata in Spagna da un team di genetisti israeliani e spagnoli, che ha come obiettivo: "La riscoperta e valorizzazioni degli antichi sapori del pomodoro del passato attraverso il miglioramento genetico delle antiche sementi della tradizione mediterranea sul pomodoro".
Da sinistra: Giovanna Zimarmani (responsabile amministrazione Med Hermes), Alfredo Amoroso (general manager Med Hermes) e Vittorio Sartorio (presidente dell'Accademia Italiana della cucina delegazione di Ragusa)
Durante l'incontro, ha preso parte al dibattito lo chef Francesco Cassarino del ristorante "Caravanserraglio" di Ragusa parlando dei molteplici usi nella Dieta mediterranea del pomodoro che è il principe degli ortaggi nei nostri piatti, soffermandosi sui risultati da lui ottenuti in cucina su due nuove varietà di pomodoro della Med Hermes vegetable seeds: il pomodoro rosa Rosambra e il nuovo perino Tomperinos.
Si è data notizia anche del blog quale strumento di comunicazione tra produttore, catena di distribuzione e consumatore finale, presentato lo scorso anno da parte della Med Hermes Vegetable Seeds come nuovo strumento di comunicazione che da supporto alla nuova gamma premium di Med Hermes.
La gamma premium, che comprende cinque varietà di pomodoro, verrà presentata nella prossima edizione della fiera Fruit Attraction di Madrid, dove la Med Hermes Vegetable Seeds sarà presente come espositore nel Padiglione 7 - Stand 7E11A.
La serata si è conclusa con un buffet preparato dallo stesso chef Cassarino Francesco consumato nel portico della sede aziendale sull'altipiano Ibleo.
Contatti:
Med Hermes Vegetable Seeds
S.P. 25 - Ragusa - Marina di Ragusa
km 5,950 (Poggio del Sole)
97100 Ragusa
Tel: (+39) 0932 669031
Fax: (+39) 0932 669161
Email: info@medhermes.net
Web: www.medhermes.net
Blog: www.tomatocult.com