
"Rispetto all'anno scorso la partenza si presenta migliore delle aspettative, nonostante l'embargo russo, in vigore dall'anno scorso, abbia fatto riversare tutto il pomodoro olandese nei paesi dell'Unione Europea, creando così più offerta che domanda", spiegano i responsabili vendite dell'azienda agricola, Fabio Masiero e Luca Zucconelli.

Il pomodoro a grappolo prodotto dall'Agricola Lusia viene coltivato in suolo, in circa 12 ettari di serre di ultima generazione. Le due varietà trapiantate, Secolo e Bellamia, promettono una produzione, secondo le stime dell'azienda, di circa 1.200-1.500 tonnellate. Masiero e Zucconelli precisano: "Entreremo in piena produzione a metà della prossima settimana, per una stagione che continuerà fino a metà settembre".

Per quest'anno, inoltre, il prodotto locale si presenta sui mercati con un nuovo marchio: 'Lusia Fertile Terra', confezionato principalmente in cartoni 30x40; un nome che richiama molto la terra d'origine e le sue caratteristiche; "i nostri prodotti – rimarcano i due responsabili alle vendite – sono delle autentiche eccellenze, sia per gusto, sia per qualità e principi organolettici". Accanto al cartone non mancano poi tutti gli imballi richiesti dalla Gdo.

I pomodori a grappolo del comprensorio orticolo di Lusia coprono mercati sia nazionali che internazionali. "Parte del nostro prodotto – concludono dall'azienda - viene esportato perfino nei paesi dell'Est, ma potendo scegliere noi preferiremmo collocare il prodotto in Italia".
Agricola Lusia S.r.l.
Via dell’Artigianato, 261
45020 Lusia (RO) - Italia
Tel.: (+39) 0425 607902
Fax: (+39) 0425 607467
Emali: fabio@agricolalusia.it
Web: www.agricolalusia.it