In primo luogo, può essere utilizzata contro la ruggine. Tagliando a metà una patata e strofinando la sua superficie sull'oggetto interessato, l'acido contenuto al suo interno aiuterà a rimuovere la ruggine.
La patata può essere utilizzata per estrarre una lampadina rotta senza tagliarsi. Basta disattivare la corrente, premere la patata sulla base della lampadina e poi girare.
Questo tubero può inoltre essere molto utile per lenire le scottature. Le patate hanno proprietà antibatteriche, che possono coadiuvare nella terapia delle ustioni minori. L'umidità contenuta al loro interno è inoltre utile per alleviare il dolore.
Andando verso un aspetto più creativo, la patata può essere tagliata a metà. Sulla sua superficie possono essere intagliati dei disegni formando così un timbro.

La patata è anche molto utile per rimuovere le macchie di bacche. Basta sfregare le fette di patata sul tessuto sporco.
L'acqua di bollitura delle patate è poi utile per pulire l'argento dagli aloni senza la necessità di utilizzare prodotti abrasivi.
Un altro aspetto benefico di questo tubero riguarda la bellezza. Aiuta a ridurre le rughe e le borse sotto gli occhi. Una maschera facciale ottenuta da una purea di patate e succo di limone oppure delle fettine di patata poste sugli occhi per circa 20 minuti riescono a ringiovanire la pelle.
Con la patata è inoltre possibile eliminare il sale di troppo dalla minestra. Aggiungendo pezzi di patata nella minestra ed estraendoli dopo 10 minuti è possibile assorbire il contenuto di sale nel brodo.
Per tutti questi motivi le patate andrebbero tenute sempre a portata di mano. Rielaborazione FreshPlaza su fonte: HGTV