Nunhems, il marchio di Bayer CropScience per le sementi da orto, propone al mercato il meglio della tecnologia del seme nella tipologia delle batavie. Stiamo parlando di Bataille (ex Nun 05368).
Vigore elevato, con testa di colore verde chiaro molto attraente al viraggio, di grande dimensione, ma compatta, sempre aperta e dalla performance stabile durante tutto il suo periodo di produzione, con ottima chiusura della base; un mirato ed efficace pacchetto di resistenze, in particolare al Fusarium.
Bataille* (ex Nun 05368 LTL).
"Bataille rappresenta il non plus ultra che si possa chiedere oggi al mercato delle lattughe come pacchetto complessivo di resistenze - puntualizza Salvatore Gaglione, Sales Specialist per le lattughe per il Centro Sud - Infatti Bataille è resistente alla peronospora della lattuga (Bremia lactucae) con le razze 16-31, mentre la resistenza all'afide della lattuga (Nasonovia ribis-nigri) la tiene pulita dall'afide rosso. Ma la sua forza è rappresentata soprattutto dall'alta resistenza alla tracheofusariosi della lattuga (Fusarium oxysporum f.sp. lactucae)".
"Questa varietà è molto performante anche nei confronti del tip burn interno ed esterno, fenomeno sempre più importante a causa dei continui sbalzi termici e climatici. La combinazione di queste resistenze con l'elasticità e la duttilità varietale pongono Bataille nell'invidiabile condizione di poterla coltivare in tutte le stagioni al Nord e in primavera e in autunno al Sud".
Bataille* (ex Nun 05368 LTL).
Bataille possiede inoltre un'ottima plasticità nella lavorazione. Mostra infatti le sue qualità non solo in campo, dove la quantità di cespi raccolti sfiora il 100%, ma anche nel post raccolta grazie a una grande facilità di incassettamento e ad una elevata shelf-life, che consente agli attori della filiera agroalimentare di poterla gestire per un più ampio arco temporale.
"Provata negli areali colpiti da Fusarium, quali Lusia (RO) e la Romagna, Bataille si accinge a diventare protagonista assoluta delle batavie primaverili-estive - sottolinea William Cavalieri, Sales Specialist lattuga per il Centro Nord - Il suo colore verde brillante, le resistenze e la qualità della pianta le consentiranno in breve tempo di conquistare il mercato".
Tra gennaio e febbraio 2015, Bayer CropScience Vegetable Seeds organizzerà due convegni, a Lusia (RO) e a Rimini, per presentare la nuova varietà e le sue caratteristiche.
Per maggiori informazioni
Salvatore Gaglione - Sales Specialist Lattuga Centro Sud
Cell.: +39 349 5508377
Email: salvatore.gaglione@bayer.com
William Cavalieri - Sales Specialist Lattuga Centro Nord
Cell.: +39 345 4390451
Email: william.cavalieri@bayer.com


Avvisi









Ricerca di personale
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
- Albicocche, pesche e nettarine: ci si prepara all'imminente campagna
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-17 "La qualità dei prodotti olandesi è migliorata, superando anche quella di altre origini"
- 2022-05-17 Quest'anno la Spagna produrrà 44.000 tonnellate di asparagi verdi
- 2022-05-17 I primi pomodori rosa arriveranno sul mercato spagnolo a giugno
- 2022-05-17 "Aumento nella domanda di curcuma biologica"
- 2022-05-17 Da tutto il mondo per conoscere le verdure di Romagna
- 2022-05-17 Gli asparagi sono stati acquistati dal 38,6% delle famiglie italiane negli ultimi 12 mesi
- 2022-05-17 Open Day pomodoro ciliegino in Sicilia
- 2022-05-16 "La coltivazione di lattuga nel ristorante è una tendenza di gran moda"
- 2022-05-16 "Si può fare affidamento sulla produzione ortofrutticola del Palatinato"
- 2022-05-13 Carciofo violetto di San Luca, nuovo Presidio Slow Food dell'Emilia Romagna
- 2022-05-13 Aglio: la Turchia deve incrementare le sue zone di esportazione e i suoi volumi
- 2022-05-13 "Le vendite dirette aiutano a valorizzare l'intera produzione"
- 2022-05-13 I prezzi dei funghi in Ucraina hanno raggiunto livelli mai visti
- 2022-05-12 Specializzazione ultraventennale su basilico in fuori suolo in Campania
- 2022-05-12 Basilico Gentile, ricerca e gusto italiani
- 2022-05-12 Una produzione più sostenibile per la filiera delle brassiche
- 2022-05-12 "La ristorazione si sta riprendendo con l'aumento delle temperature"
- 2022-05-12 "Il mercato dei ravanelli non sperimenta più gli alti e bassi del passato"
- 2022-05-11 I prezzi dei pomodori riusciranno a rimanere al di sopra della media nonostante la tendenza al ribasso?
- 2022-05-11 Il Carciofo di Paestum IGP al Cibus: il successo del gioiello delle terre della Magna Grecia