Ieri il maltempo ha creato disagi e danni anche nel Ferrarese e in Romagna, con acquazzoni e grandinate, in particolare nel Faentino. L'allerta della Protezione Civile pertanto resta in vigore fino alle 10 di questa mattina nell'Appennino romagnolo e nella pianura di Forlì, nel Bolognese e nel Ferrarese, come anche nel bacino del Reno.
Ieri mattina, una fortissima grandinata ha interessato gran parte del territorio ravennate. Le zone colpite sono molto estese e interessano i comuni di Faenza, Russi, Ravenna, Brisighella, Bagnacavallo, Cervia, Lugo.
In pochi minuti si sono scaricati a terra chicchi di grandine grandi come acini d'uva, fra i 2 e i 4 centimetri di diametro, abbattendosi su campi e colture determinando accumuli in alcune zone di diversi centimetri e creando uno spesso manto ghiacciato al suolo.
Ancora difficile sapere con esattezza l'entità dei danni ma dalle prime stime possibili sono comunque ingenti tenendo conto che le colture ancora sulle piante sono mele, kiwi, cachi e olive, colture caratterizzate da una produzione lorda vendibile significativamente importante.
"Questi episodi rischiano di compromettere in maniera rovinosa produzione e reddito degli agricoltori rendendo evanescenti i lavori e gli investimenti realizzati – sottolinea la CIA Confederazione italiana agricoltori - Questo evento calamitoso si somma, infatti, a un’annata in cui la frutta estiva ha attraversato un periodo di crisi davvero drammatico, con un vero e proprio crollo delle quotazioni che sono scese ad un livello tale da coprire non più del 40% dei costi di produzione".


Avvisi








Ricerca di personale
- Personale Tecnico Commerciale - Marche / Abruzzo / Lazio
- Figure tecnico-commerciali
- Trial Field Manager a Pisignano di Cervia (Ravenna)
- Tecnici commerciali
- Agenti tecnico-commerciali
- Export Manager
- Operaio agricolo in Svizzera
- Tecnico con residenza in Area Lazio o Campania
- Figura tecnica per la Sardegna
- Agenti e Tecnici
Top 5 -ieri
- Manca melone precoce e i prezzi salgono alle stelle
- Grandine nel Fucino: danni in corso di quantificazione
- Piccole produzioni lavorate con elevate percentuali di frutta
- In dirittura d'arrivo la campagna della lattuga iceberg italiana, ora si tirano le somme
- Ortofruit Italia diventa la maxi-coop dei piccoli frutti del Nord Ovest
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
Mele, kiwi e cachi le colture interessate
Una grandinata sorprende la Romagna
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-19 Innovazione, sostenibilità e agritech
- 2022-05-19 Spostare il fulcro dell'ortofrutta dalla logistica al sapore
- 2022-05-19 Gruppo Orsero: rinnovati i vertici societari in Spagna e Portogallo
- 2022-05-19 Grandine nel Fucino: danni in corso di quantificazione
- 2022-05-19 Agromediterránea sostituisce la plastica con imballaggi in PLA compostabile e carta kraft
- 2022-05-19 Diversità dei prodotti e materiali eco-friendly: fattori chiave per il successo nel settore dell'imballaggio
- 2022-05-19 Successo della missione reale belga nel Regno Unito
- 2022-05-18 Asta online di linee di pesatura e confezionamento per cipolle
- 2022-05-18 Come ridurre le spese di trasformazione dell'ananas?
- 2022-05-18 Visita di una delegazione cinese a OP dell'Emilia Romagna aderenti a Italia Ortofrutta
- 2022-05-18 Premiati i primi 5 classificati del video concorso "La protezione delle piante in un minuto"
- 2022-05-18 Nuova brand identity per Fruit Logistica e Asia Fruit Logistica
- 2022-05-18 "Manca manodopera": il leitmotiv delle imprese agricole
- 2022-05-18 Robot autonomi che possono raccogliere fino a 25.000 lamponi al giorno
- 2022-05-17 Agricoltura di precisione e digitalizzazione agricola all'evento ungherese PREGA
- 2022-05-17 "Qui possiamo centralizzare tutto e ciò ci permetterà di incrementare l'efficienza"
- 2022-05-17 Macfrut ha parlato in numerose lingue straniere
- 2022-05-16 La crisi colpisce anche il settore biologico tedesco
- 2022-05-16 "Eat Grim", frutta e verdura di tutte le forme e dimensioni
- 2022-05-16 I sacchetti di coltivazione in fibra di cocco di alta qualità consentono flessibilità e riutilizzo