Hortech, azienda innovativa che opera nel campo della meccanizzazione del comparto orticolo, presenta a Macfrut 2013 Slide Eco, la prima raccoglitrice dedicata alle colture orticole per foglie da taglio a funzionamento elettrico e, pertanto, a zero emissioni.
Slide Eco è nata per eliminare il livello di inquinamento prodotto dai gas di scarico dei motori endotermici, sostituendo quest'ultimi con motori elettrici, in un'ottica di potenziale aumento del valore aggiunto delle colture orticole coltivate con metodologie biologiche o ecocompatibili. Slide Eco ha un motore elettrico che sviluppa una potenza di 30 Kw, alimentato da una batteria che consente un'autonomia di 14 ore lavorative.
La ricarica dura 3 ore ed è effettuabile con il cavo da 10A in dotazione, collegabile ad una normale presa domestica di 220 V. La durata media della batteria è di 1.500 ricariche, dato che si traducono in oltre quattro anni di lavoro continuativo. Oltre all'angolo di sterzata che arriva fino a 45/47 gradi, Slide Eco ha una velocità di trasferimento che raggiunge i 19 km/h, con vibrazioni assenti in tutte le condizioni di utilizzo, comportando così un miglioramento della qualità delle condizioni di lavoro degli operatori.
Per questi motivi e grazie alle sue caratteristiche meccaniche, Slide Eco è una macchina che, oltre ad offrire soluzioni ecosostenibili e di ergonomia di utilizzo, produce anche vantaggi economici poiché riduce notevolmente i costi dei consumi.
"Abbiamo ritenuto opportuno incominciare ad interpretare l'innovazione tecnologica lungo una nuova prospettiva", dichiara Luca Casotto di Hortech. "Riteniamo che un'azienda che vuole definirsi innovativa non può più fermarsi all'applicazione della tecnologia di ultima generazione esclusivamente al processo, ma deve considerare anche le nuove e condivise esigenze legate al rispetto dell'ambiente ed alla salute del consumatore. Per questo motivo Slide Eco rappresenta un punto di partenza che guarda al futuro."
Hortech Srl è presente a Macfrut 2013, Padiglione G / Stand 63-64.
Per maggiori informazioni: www.hortech.it


Avvisi








Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
- Addetto Tecnico-commerciale
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Macfrut 2013, Pad. G / Stand 63-64
Hortech presenta la prima macchina raccoglitrice a zero emissioni
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2013-09-30 Ripercorri Macfrut 2013 nel reportage fotografico esclusivo di FreshPlaza!
- 2013-09-30 Macfrut si fa piu'... Sweet! Premio generale innovazione alla serie di ciliegie di UniBo
- 2013-09-30 "Stefano Lugli (UniBo): "Sweet, le ciliegie da... Oscar!"
- 2013-09-30 Premio Macfrut-Cesena Fiera 2013 a Paolo De Castro
- 2013-09-30 L'esperienza del Made in Sicily a Macfrut 2013
- 2013-09-27 Rapporto fra imballaggi e shelf life dei prodotti ortofrutticoli: Bestack ne ha parlato a Macfrut
- 2013-09-27 Macfrut 2013, Rabboni: rivedere le regole per DOP e IGP
- 2013-09-27 Road to Quality: Assosementi lancia il primo marchio collettivo che garantisce la tracciabilita’ e la qualita’ dei prodotti orticoli a partire dal seme
- 2013-09-27 Italia Ortofrutta: riportare la spesa per le sementi ortive di qualita' all'interno dei programmi operativi delle OP
- 2013-09-27 La IV gamma mette d'accordo produzione e distribuzione
- 2013-09-27 Presentate a Macfrut tre nuove varieta' di kiwi a marchio Jingold
- 2013-09-26 Cora Seeds Open Days: si conferma il trend di crescita aziendale
- 2013-09-26 Hortech presenta la prima macchina raccoglitrice a zero emissioni
- 2013-09-26 La Campania al Macfrut di Cesena
- 2013-09-26 ICE: missione operatori stranieri a Macfrut 2013
- 2013-09-26 Cooperativa POMGRANA: riportare il frutto del melograno sulla tavola degli italiani
- 2013-09-25 Batteriosi, barriere fitosanitarie e qualita': sono le sinergie a fare la differenza
- 2013-09-25 Senza frontiere le strategie del Gruppo Mazzoni
- 2013-09-25 All'insegna della tutela ambientale la presenza a Macfrut di Orogel
- 2013-09-25 Cesena: inizia Macfrut 2013!