Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

"Azienda Agricola F.lli Galati (Lamezia Terme): "Annata non particolarmente positiva per la fragola"

"In questo momento stiamo producendo pomodori e siamo ormai agli sgoccioli della campagna fragole, con gli ultimi stacchi dalle piante. L'andamento produttivo delle fragole non è stato granché positivo; le varietà principali che abbiamo prodotto quest'anno sono state la Nabila e la Rania. Abbiamo coltivato anche la varietà Sabrina, ma non ha risposto bene come invece nel Metapontino."

A dichiararlo a FreshPlaza è Giuseppe Galati che, con i fratelli Francesco e Vincenzo, gestisce l'Azienda Agricola F.lli Galati, specializzata nella coltivazione sotto serra di fragole e zucchine bianche. L'azienda è uno dei 12 soci della Cooperativa Torrevecchia, sita a Lamezia Terme.



Nata con un altro nome nel 1995, ad aprile di quest'anno si trasforma in società prendendo la denominazione Azienda Agricola F.lli Galati. Viene gestita da sempre a livello familiare, possiede la certificazione GlobalGAP da circa 4 anni e produce inoltre cipolla rossa di Tropea, peperoni e pomodori. Gli ettari aziendali sono in totale 30.

"A livello commerciale, la campagna fragole è andata maluccio perché durante il picco della produzione, dal 10 aprile in poi, abbiamo registrato prezzi altalenanti e più bassi - dichiara Giuseppe - Successivamente le quotazioni si sono riprese, ma è diminuita la produzione. Nel complesso, non è stata un'annata memorabile per le fragole."

Riguardo alla coltivazione di pomodoro, sempre sotto serra, si è cominciato con il datterino e con il pomodoro a grappolo Pixel, che sta andando discretamente. "Il datterino ottiene quotazioni di 2 euro/kg, mentre per il Pixel registriamo un valore di 1,20 euro/kg."

Giuseppe definisce la stagione quantomeno "particolare" in ambito climatico. "Speravamo in condizioni meteo che favorissero le produzioni, invece abbiamo dovuto fare i conti con ritardi nel raccolto e con qualche malformazione del prodotto." L'azienda sta preparando anche la campagna autunnale dei pomodori datterino, Pixel e tondo liscio.




I mercati di destinazione dell'azienda F.lli Galati sono rappresentati dai mercati all'ingrosso del Nord Italia (da Firenze in su); da qui una parte della merce arriva ad alcune catene di distribuzione. "Negli anni passati abbiamo provato a lavorare con i mercati esteri, ma non ci siamo trovati molto bene e preferiamo rimanere soprattutto a livello nazionale."

Rispetto allo scorso anno i consumi sono diminuiti e con loro anche i prezzi, secondo il produttore. "Il fattore crisi si sente in maniera abbastanza determinante. Ci sono inoltre altri Stati che ci sbarrano un po' il cammino: producono merce di qualità a prezzi molto inferiori ai nostri. Abbiamo la Spagna, ad esempio, che riesce a vendere la fragola a prezzi ben più bassi dei nostri."

Confezionamento e trasporto
Per il pomodoro datterino sono previste confezioni da 3,5-4 kg, mentre il Pixel viene imballato in cassettine da 6 kg. Anche le fragole vengono confezionate. Il trasporto delle merci verso i mercati di riferimento viene effettuato tramite un'agenzia della zona. L'imballaggio avviene a livello di cooperativa, con apposite linee di confezionamento.

Alla domanda se sono previste novità aziendali, Giuseppe risponde concludendo: "E' difficile pensare a delle novità, perché gli investimenti in agricoltura sono abbastanza sostenuti e ultimamente non vengono ripagati. La crisi sta pesando sul settore. Preferiamo rimanere perciò fermi e attendere tempi migliori."

Contatti:
Giuseppe Galati
Azienda Agricola F.lli Galati
Email: az.fratelligalati@alice.it