"La prima immagine ritrae una forchetta con su del pomodorino secco. L'impresa tunisina l'ha leggermente alterata nelle dimensioni, l'ha camuffata con una sfumatura e ha eliminato il nostro logo Agriblea - dichiara Agosta - La seconda ritrae i nostri pomodori secchi stesi al sole. Il paesaggio è quello della nostra collina e sullo sfondo si intravede anche la città di Pachino!"

Una delle due immagini "trafugate". Per un confronto, sopra: l'originale di Agriblea; sotto: l'uso improprio da parte di Agrisiliana.

"Si tratta di un 'copia e incolla' vergognoso - lamenta Agosta - Produciamo pomodori essiccati al sole da oltre 10 anni. Cosa dire? Non solo che i nostri concorrenti non sono in grado di competere in termini di qualità di prodotto, ma non hanno nemmeno la fantasia di sapersi pubblicizzare da soli quello che producono!"

La seconda immagine, utilizzata impropriamente dall'impresa tunisina.
Giorgio Agosta, da tutti conosciuto come Gino, ha una storia personale molto originale; abbandonato un posto pubblico come agente di polizia penitenziaria, si getta a capofitto in un sogno: portare sulle tavole di tutto il mondo il sapore genuino e tradizionale della Sicilia attraverso un prodotto di nicchia, il pomodorino ciliegino essiccato al sole. Ci riesce anche grazie al sostegno e all'amore della sua famiglia e al lavoro preciso e puntuale dei suoi collaboratori.
L'azienda Agriblea è orgogliosa di produrre un prodotto agroalimentare tradizionale, riconosciuto dalla Regione Sicilia con Decreto del 25/07/2003 e pubblicato sulla G.U. n. 141 del 29/08/2003: la "Ciappa ri pummaroru", ossia il mezzo pomodoro di tipo ovale o tondo essiccato al sole. E, come accennato prima, anche i pomodorini ciliegino essiccati al sole.
E così, come per magia, ogni anno la collina di contrada Timponelli ad Ispica, da giugno ad agosto si tinge di rosso vivo e l'aria si riempie di un forte e persistente odore di pomodoro secco.
A giorni è previsto, da parte di Agriblea, l'inserimento di un tour virtuale dell'azienda, in collaborazione con Google. "In tal modo - conclude Agosta - i nostri clienti potranno visitare la nostra azienda anche da Internet e potranno vedere la produzione dei nostri pomodori essiccati al sole."
Contatti:
Giorgio Agosta

C.da Timponelli, snc
97014 Ispica (RG)
Tel.: (+39) 0932 951228
Fax: (+39) 0932 951228
Cell.: (+39) 368 7561788
Email: [email protected]
Web: www.pomodorisecchi.com