Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

"Grande successo dell'iniziativa della Cia di Salerno sulla patata "riciclella"

Ha riscosso grande successo il seminario tenutosi il 4 dicembre 2012 a Palazzo di Città, organizzato dalla Confederazione italiana agricoltori di Salerno in collaborazione con l'O.P. Solana, aderente a Legacoop Campania, sul tema: "Competitività ed innovazione in agricoltura - Utilizzo del compost nella produzione di patata" (vedi notizia precedente su FreshPlaza).

Il seminario fa seguito alla sperimentazione, avviata nel 2010 dalla Cia e dal Dipartimento di Chimica dell'Università di Salerno, su un campo di patate concimate con del compost, ottenuto dagli scarti organici della spazzatura.

I risultati conseguiti da tale ricerca - ha spiegato il prof. Stefano Castiglione dell'Università di Salerno - sono stati eccellenti, perché il prodotto giunto a maturazione è di grande qualità e gradevole al gusto e, non presenta nessuna modifica sia dal punto di vista organolettico che fisiologico, producendo una serie di benefici ambientali.



Le patate ricavate dall'utilizzo del compost organico, sono state battezzate dalla Cia cdi Salerno on il nome di "riciclelle" e sono la dimostrazione che si può fare agricoltura dando un contributo importante all'ambiente.

La Cia di Salerno - ha affermato il direttore provinciale Domenico Oliva - ha sostenuto con forza ed impegno tale ricerca, volta alla valorizzazione e modernizzazione dell'agricoltura che, grazie all'impiego di nuove tecnologie, ha ridotto notevolmente i costi di produzione e al contempo ha migliorato la qualità del prodotto.

Al seminario ha partecipato, tra gli altri, l'assessore all'Ambiente Gerardo Calabrese, che ha spiegato il motivo per cui tale incontro si è svolto presso il Palazzo di Città proprio per testimoniare l'impegno dell'amministrazione comunale a creare una filiera corta, utilizzando compost di qualità prodotto dall'impianto di compostaggio del Comune di Salerno da destinare all'agricoltura salernitana.



Gli agricoltori salernitani, dunque, non dovranno più approvvigionarsi di compost da altre regioni, bensì ce l'hanno in casa e sarà messo a disposizione dal Comune di Salerno . La "riciclella" diventerà un esempio di buona pratica agricola a livello nazionale.

All'iniziativa hanno partecipato anche i responsabili di alcune industrie di trasformazione italiane, interessate a questo tipo di prodotto che potrebbe rappresentare una leva per la ripresa dei consumi.

Alla fine del seminario, un ricco buffet a base di patate, compreso il dolce, è stato offerto a tutti i partecipanti.

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto