Si è svolto lunedì 12 novembre ad Albese con Cassano (provincia di Como), nel ristorante-pizzeria "Pesce Vela" di Generoso Ferrara, il torneo più piccante e simpatico dell'anno, quello dei "Mangiatori di peperoncino".
La gara è giunta con successo alla sua 25ma edizione, un traguardo da record con la partecipazione di 65 persone (55 uomini e 10 donne dai 19 agli 86 anni).
Dopo 30 minuti di competizione, il nuovo "Mister Peperoncino 2012" è Marco Luraschi, studente 22enne di Albiolo (provincia di Como) che dopo aver ingerito 500 grammi della piccante spezia è stato coronato vincitore della sezione maschile. Nella sezione femminile invece il titolo di "Miss Peperoncino 2012", con 258 g di peperoncino mangiati, è andato a Juree Boonchom, casalinga 36enne di Erba (provincia di Como), che dopo il secondo posto dell'edizione 2011 riesce così a strappare il titolo alla ex pluricampionessa Mirella Andreani.
Nel corso della serata i 65 concorrenti partecipanti (7 di loro squalificati) hanno divorato, in soli 30 minuti, più di 6 kg (esattamente 6,119 g) del piccantissimo peperoncino personalmente coltivato da Generoso Ferrara, patron del ristorante-pizzeria "Pesce Vela", a Maiori (provincia di Salerno). Il peperoncino è stato servito, come da tradizione, fresco, crudo e al naturale, nella quantità di 50 grammi a ogni richiesta del concorrente. Le uniche pietanze che è stato possibile abbinare al peperoncino sono state purè di patate, olio e pane. Sull'andamento dell'intera gara ha costantemente vigilato la Giuria di gara. Per celebrare il 25mo anniversario del torneo, a tutti i partecipanti è stato regalato un peperoncino d'argento.
Dopo la cerimonia di premiazione e la consegna degli attestati a tutti i partecipanti, la serata è continuata con l'ormai classica pasta e fagioli distribuita a tutti gli ospiti. La sfida, per cercare di battere il record storico di 800 g di peperoncino, è fissata per l'edizione numero 26, il prossimo novembre 2013 sempre al "Pesce Vela". Come di consueto, tanti giornalisti e operatori dell'informazione locale e nazionale sono intervenuti per seguire l'evento.


Avvisi






Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-31 "I francesi apprezzano le varietà antiche di pomodori"
- 2023-03-31 Molto soddisfacente la domanda di rucola e lattuga francese di serra
- 2023-03-31 Calo nei prezzi dei cetrioli
- 2023-03-31 "I coltivatori sono sempre alla ricerca di varietà ad alta resa che mantengano una buona qualità delle punte"
- 2023-03-31 Orticoltura siciliana: emergenza sul fronte climatico e su quello della manodopera
- 2023-03-31 L'interesse per il ravanello di serra registra forti oscillazioni
- 2023-03-30 Asparagi: domanda molto buona dato che al momento non c'è nessun altro sul mercato
- 2023-03-30 I produttori francesi di indivia sono "stanchi ma resilienti"
- 2023-03-30 "La Pasqua arriva troppo presto per gli asparagi in pieno campo"
- 2023-03-30 Tydona e Iperione: due varietà di pomodoro che ben sopportano gli stress termici
- 2023-03-30 Signor Datterino: gusto rosso, tutto italiano
- 2023-03-29 Un vivaio orticolo tutto al femminile da 100 milioni di piante l'anno
- 2023-03-29 La stagione del peperone siciliano
- 2023-03-29 "La tenerezza degli asparagi francesi è ancora più accentuata nelle Cevenne"
- 2023-03-29 La crescita dei tassi d'interesse mette a rischio lo sviluppo delle aziende sane
- 2023-03-29 Situazione critica per melanzane, cetrioli e zucchine di Almeria
- 2023-03-29 I peperoni vengono acquistati dal 62% delle famiglie italiane
- 2023-03-28 "I prodotti di nicchia come il radicchio rosso beneficiano delle esportazioni di peperoni negli USA"
- 2023-03-28 "Abbiamo iniziato la campagna di quest'anno con una domanda di carote bio superiore all'offerta e prezzi elevati"
- 2023-03-28 Delhi Defense, un nuovo standard per il futuro dello zucchino