Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Allergia alle mele? Qualche accorgimento per gustarle in tutta sicurezza

Addentare una bella mela croccante non è cosa sempre possibile per tutti. Lo sa bene chi soffre di allergia. Eppure, basterebbe qualche semplice accorgimento per gustare questi frutti senza problemi.

Nei soggetti sensibili, la mela può causare forti reazioni allergiche: prurito a labbra e interno del cavo orale e possibile gonfiore della lingua. Ma i soggetti allergici non devono astenersi completamente dal mangiare mele: alcune tipologie e varietà non creano disturbi, fa sapere a tale riguardo la ECARF – European Centre for Allergy Research Foundation.

Le mele appena raccolte, per esempio, non contengono quasi alcuna sostanza che possa scatenare fenomeni allergici; mentre più a rischio sono i frutti che provengono da lunghi periodi di stoccaggio.

Oltre alla freschezza, anche la varietà di mela gioca un ruolo fondamentale: la Boskoop e la Gravensteiner vengono ben tollerate, secondo la ECARF. Anche il colore conta: le mele rosse causano meno disturbi di quelle verdi, in alcuni casi.

Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto