Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

"Repubblica Dominicana: da "oro verde", le banane sono diventate un problema"

La produzione di banane della regione nord-occidentale della Repubblica Dominicana è minacciata da un'inflazione crescente sulle risorse agricole, che aumenta i costi di produzione e genera ingenti perdite per i produttori.

Il direttore esecutivo dell'Associazione domenicana dei produttori di banane (Adobanano), Máximo Jerez, dice che il costante aumento dei costi ha determinato una significativa perdita di produttività; una situazione che, combinata con la perdita di mercati, sta rendendo la coltivazione delle banane molto meno attraente di un tempo.

Nel corso dell'ultimo decennio, l'economia della regione nord-occidentale è dipesa dalla bananicoltura e dal commercio, ma ora i produttori lamentano che il forte aumento dei costi sta rendendo l'attività non più redditizia.

Tre anni fa, la produttività era di tre casse/ettaro mentre attualmente è scesa a 1,8 casse/ettaro. Ogni cassa di banane biologiche è venduta a circa 9 dollari nel mercato europeo.

L'agronomo Ricardo Borbón, dell'Unione dei coltivatori di banane (Asobano), afferma che, sebbene i dati relativi all'ultimo periodo non siano ancora disponibili, le esportazioni sono notevolmente diminuite a causa dell'eccesso di offerta sul mercato europeo.

"I produttori dominicani hanno perso competitività nel mercato delle banane a causa dell'aumento dei costi di produzione, della diffusione della malattia Black Sigatoka e di alcuni inconvenienti occorsi nelle spedizioni via mare", spiega Borbón, che si occupa anche delle spedizioni marittime di Asobano.

Fonte: 7dias.com.do

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto