Sono oltre 11.000 i bambini tedeschi colpiti da un'intossicazione di origine gastroenterica con vomito e diarrea, scatenata dall'aver mangiato nelle mense scolastiche e negli asili nido fragole congelate contaminate probabilmente dal norovirus. L'azienda multinazionale Sodexo, che rifornisce tra l'altro moltissime mense scolastiche e asili nido nell'est della Germania, ha comunicato di voler indennizzare le vittime, anche se inizialmente aveva negato ogni responsabilità per la diffusione del contagio.
"Siamo sconvolti per quanto è avvenuto e ci scusiamo con i bambini colpiti e con le loro famiglie", ha comunicato la Sodexo ad una settimana dall'esplosione del contagio. Nel frattempo le autorità sanitarie tedesche ritengono che la causa scatenante dell'epidemia di gastroenterite vada ricercata in una partita di fragole congelate di provenienza cinese. Una volta scongelate e prima di essere servite ai piccoli, le fragole non sarebbero state riscaldate alla temperatura necessaria per eliminare ogni tipo di virus, in particolare i norovirus e le salmonelle, capaci di sopravvivere anche a temperature di 20 gradi inferiori allo zero e superiori a 60 gradi.
"Adotteremo tutti i controlli e le misure tecniche necessarie affinché casi del genere non si ripetano mai più in futuro", ha spiegato la Sodexo, aggiungendo che "tutte le nostre già rigide norme di sicurezza verranno di nuovo controllate". A distanza di una settimana dal verificarsi di questa epidemia di gastroenterite continuano ad essere segnalati nuovi casi. Il "Robert-Koch-Institut" ha comunicato che fino a ieri erano arrivate altre 220 segnalazioni di contagio, mentre sono 150 le mense in cui si sono verificati i casi di gastroenterite, che persistono ancora in Sassonia. In totale sono stati 11.200 i bambini colpiti dai sintomi della malattia.
Per maggiori info sui norovirus, clicca qui.


Avvisi





Ricerca di personale
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Esplode la domanda per i diradatori cordless
- Distretto delle sabbie: un progetto per valorizzare agricoltura e territorio
- Una nuova macchina per la raccolta della verdura a foglia in mazzetti
- Un nuovo carrellino per la raccolta di fragole e berries in fuori suolo
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-24 In Campania l'8% dei bambini non mangia frutta
- 2023-03-23 Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
- 2023-03-23 Un fertilizzante che funziona anche come biostimolante
- 2023-03-22 "Il periodo più importante per gli alberi di agrumi è il germogliamento in primavera"
- 2023-03-22 "Abbiamo lanciato l'unica soluzione presente sul mercato per migliorare la shelf life del peperone"
- 2023-03-20 Nematool, lo strumento digitale innovativo per le colture orticole
- 2023-03-17 Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- 2023-03-15 Progetto CleanSEED: oltre 30 esperti statunitensi affrontano le minacce della coltivazione di patata dolce
- 2023-03-14 L'Ucraina ha ottenuto il permesso per esportare piantine di mele, ciliegie e susine nei paesi Ue
- 2023-03-13 L'avocado potrebbe aiutare a combattere il grasso addominale
- 2023-03-10 "Aiutiamo coltivatori, importatori e rivenditori a fare la differenza"
- 2023-03-08 Come prevenire i focolai di Tuta absoluta in primavera
- 2023-03-07 Packaging per ortofrutta che riduce le perdite e gli sprechi a temperatura ambiente
- 2023-03-06 Giù il sipario della Biostimolanti Conference
- 2023-03-03 "La nostra tecnologia di mantenimento della freschezza può prolungare la shelf life dei kiwi del 120-150 per cento"
- 2023-03-03 Koppert rivoluziona il suo bioinsetticida Mycotal
- 2023-02-28 "Forniamo ai nostri clienti informazioni preziose per consentire loro di prendere decisioni migliori e più rapide"
- 2023-02-28 OP Nordest "in pista" per l'educazione alimentare delle giovani generazioni
- 2023-02-23 Una dieta mirata riduce stress e ansia
- 2023-02-22 Quattro arance al giorno per combattere la malattia del fegato grasso