In occasione di Macfrut, per il secondo anno consecutivo Monsanto ottiene il Tomato Excellent 2012 – il premio dedicato alle migliori varietà di pomodoro prodotte in Sicilia - quest'anno nella categoria grappolo, con Ventero (clicca qui per scaricare il leaflet).
Il prestigioso premio è frutto di un lavoro di squadra e di partnership che Monsanto ha stretto con i principali produttori di pomodoro siciliani.
Un percorso di successo iniziato solo ora e che ha traguardi ambiziosi sia sui mercati nazionali che quelli esteri grazie alla possibilità di produrre un grappolo di qualità per lunghi periodi. Il grappolo rappresenta oggi una vera alternativa al ciliegino per sviluppare produzioni a forte valore aggiunto, offrendo produttività e minori costi di gestione.
In questo contesto si inserisce Ventero che offre performance eccellenti in termini di produttività, colore, consistenza e shelf life. Caratteristiche, che permettono di posizionare Ventero come il grappolo n.1 per i serricoltori siciliani che intendono servire con successo la GDO italiana e del nord Europa, mercati su cui si punta maggiormente.
Ventero, commercializzato col brand Seminis, è un ibrido indeterminato dal colore rosso intenso brillante con frutti di buon grado brix ed elevata qualità, dal peso medio compreso tra 100 e 140 grammi. Di eccellente consistenza e resistenza a lunghi trasporti, i grappoli sono eleganti e regolari e si caratterizzano per l'ottima tenuta sulla pianta e in post-raccolta (LSL). La pianta, vigorosa con apparato radicale forte e internodi medio-lunghi, è adatta per coltivazioni a ciclo lungo con un'ottima allegagione durante tutto il ciclo, anche a basse temperature. E' resistente a TYLCV e Nematodi e mostra un'ottima tolleranza al cracking.
Angelo Diego Crucitti, Executive Area Manager di Monsanto, ritira il premio per il pomodoro Ventero.
"Ventero risponde a tutte le esigenze della grande distribuzione e del consumatore, grazie alle peculiari caratteristiche che lo rendono un prodotto particolarmente attraente. Ventero è un prodotto che crea valore sull'intera filiera e siamo orgogliosi di questa vittoria che desideriamo condividere con quanti come noi stanno credendo in una varietà eccellente da tutti i punti di vista", dichiara Angelo Diego Crucitti, Executive Area Manager di Monsanto.
----
Seminis®
Seminis® è il marchio leader mondiale nella ricerca, produzione e vendita di sementi orticole per colture in pieno campo e serre non riscaldate. La gamma di prodotti orticoli Seminis include sementi di broccoli, cavoli, carote, porri, cavolfiori, cetrioli, lattuga, mais dolce, pomodori, peperoni, cipolle, ecc. Seminis si impegna a garantire ai coltivatori raccolti eccellenti e la libertà di coltivare i migliori prodotti, permettendogli di sviluppare la propria azienda e costruire il proprio futuro.
Per maggiori informazioni a proposito di Seminis visita il sito: www.seminis.it
Monsanto Vegetable Seeds
Monsanto Vegetable Seeds, la Divisione Sementi Orticole di Monsanto, si dedica all'innovazione per migliorare la qualità e la produttività dei prodotti orticoli. Monsanto investe in ricerca e sviluppo e utilizza le tecnologie più avanzate per sviluppare ortaggi che contribuiscano a garantire il massimo rendimento in termini di valore commerciale all'intera filiera produttiva e offrire i migliori prodotti al consumatore. Monsanto Vegetable Seeds è rappresentata dai marchi sementieri Seminis® e De Ruiter™.
Per maggiori informazioni sulla Divisone Sementi Orticole di Monsanto visita il sito: www.monsantovegetableseeds.com.
Per maggiori informazioni:
Monsanto
Angelo Diego Crucitti
Executive Area Manager
Email: angelo.crucitti@monsanto.com
Francesco Boccia
Tactical Marketing Manager Italia
Email: francesco.boccia@monsanto.com


Avvisi






Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
Monsanto conquista Macfrut: Ventero, il grappolo n.1 per l'Italia, vince il premio Tomato Excellent 2012
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-31 "I francesi apprezzano le varietà antiche di pomodori"
- 2023-03-31 Molto soddisfacente la domanda di rucola e lattuga francese di serra
- 2023-03-31 Calo nei prezzi dei cetrioli
- 2023-03-31 "I coltivatori sono sempre alla ricerca di varietà ad alta resa che mantengano una buona qualità delle punte"
- 2023-03-31 Orticoltura siciliana: emergenza sul fronte climatico e su quello della manodopera
- 2023-03-31 L'interesse per il ravanello di serra registra forti oscillazioni
- 2023-03-30 Asparagi: domanda molto buona dato che al momento non c'è nessun altro sul mercato
- 2023-03-30 I produttori francesi di indivia sono "stanchi ma resilienti"
- 2023-03-30 "La Pasqua arriva troppo presto per gli asparagi in pieno campo"
- 2023-03-30 Tydona e Iperione: due varietà di pomodoro che ben sopportano gli stress termici
- 2023-03-30 Signor Datterino: gusto rosso, tutto italiano
- 2023-03-29 Un vivaio orticolo tutto al femminile da 100 milioni di piante l'anno
- 2023-03-29 La stagione del peperone siciliano
- 2023-03-29 "La tenerezza degli asparagi francesi è ancora più accentuata nelle Cevenne"
- 2023-03-29 La crescita dei tassi d'interesse mette a rischio lo sviluppo delle aziende sane
- 2023-03-29 Situazione critica per melanzane, cetrioli e zucchine di Almeria
- 2023-03-29 I peperoni vengono acquistati dal 62% delle famiglie italiane
- 2023-03-28 "I prodotti di nicchia come il radicchio rosso beneficiano delle esportazioni di peperoni negli USA"
- 2023-03-28 "Abbiamo iniziato la campagna di quest'anno con una domanda di carote bio superiore all'offerta e prezzi elevati"
- 2023-03-28 Delhi Defense, un nuovo standard per il futuro dello zucchino