

Avvisi








Ricerca di personale
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
Speciale continua
Top 5 - ieri
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- Sovescio: un miscuglio per la biodiversità che fa accedere alla PAC
- Mal secco del limone: la situazione è complessa ma gestibile
- Vibrazioni e feromoni contro la cimice asiatica
- Dal floating alla vertical farming: l'evoluzione dei pannelli in plastica nelle colture idroponiche
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
Le previsioni sulla stagione orticola spagnola dopo le alluvioni di fine settembre
Thomas Bos dell'azienda spagnola Thomasol Gestión S.L, è un mediatore logistico e gestisce il commercio e le commissioni da tutte le aree spagnole di produzione ortofrutticola.
Secondo l'olandese, in Spagna i danni causati dai violenti nubifragi verificatisi a fine settembre (vedi notizia FreshPlaza del 02/10/2012) sono stati molto gravi. "Lorca, Puerto Lumbreras, Cuevas del Almanzora e il nord di Pulpì sono state le aree più colpite. A sud di Lorca, sono caduti 120-140 litri di pioggia per metro quadrato in due-tre ore venerdì pomeriggio (28 settembre 2012, ndr)".
I danni sono particolarmente vasti per le coltivazioni di lattuga Icerberg e broccoli. Il livello di estensione totale dei danni non si saprà prima di almeno 80-90 giorni, quando le colture verranno raccolte. Probabilmente si registrerà un grosso gap nel mercato dalla fine di novembre a metà dicembre, cioè nel periodo di raccolta.
I danni per le coltivazioni in ambiente protetto ad Almeria e nelle aree circostanti, non dovrebbero invece essere gravi. Molta pioggia è caduta tra Aguilas e Mazarron, dove sono ubicati diversi produttori di pomodori.
La scorsa settimana, Thomas ha iniziato con l'export delle prime zucchine coltivate in serra, degli ortaggi cinesi e dei limoni spagnoli. "Le esportazioni sono appena iniziate. I distributori tedeschi dichiarano che i prezzi potrebbero essere inferiori per questo inizio della stagione orticola spagnola, ma non sarà questo il caso poiché non c'è molta produzione spagnola sul mercato ancora. La stagione spagnola è in anticipo di 2-3 settimane rispetto allo scorso anno, ma non è ancora entrata nel clou. Il grosso dei volumi è atteso tra qualche settimana".
Finora Bos non ha rilevato grandi cambiamenti nell'areale serricolo spagnolo in questa stagione. "In Almeria si parla di un grande incremento della superficie destinata a peperoni, a scapito dei pomodori. Zucchine e melanzane rimangono su un areale pressoché simile. Prevedo un cambiamento nell'areale destinato alle colture in pieno campo. Lo scorso anno la stagione della lattuga Icerberg è andata molto bene, ma il mercato dei broccoli è stato pessimo, in quanto i Paesi Bassi hanno avuto disponibilità di broccoli fino alla 48ma settimana".
Thomas è convinto che la situazione economica in Spagna influenzerà le esportazioni ortofrutticole. "Prevedo problemi specie nel settore trasporti. Non si tratterà di piccoli problemi di tutti i giorni, ma di ben più grandi problemi che si celano sullo sfondo. Rimane da vedere quali saranno le conseguenze sul nostro settore. Le banche cominciano a richiedere i bilanci aziendali e quando non si registrano profitti garantiti, gli istituti non erogano il credito e perciò si nota una grande incertezza nel mercato".
Thomas collabora solitamente con produttori indipendenti, che non sono coinvolti con stazioni di confezionamento e cooperative. La scorsa settimana, su invito della Langfruit, Thomas si è recato in visita presso la manifestazione Floriade di Venlo (Paesi Bassi) con 14 produttori delle comunità spagnole di Valencia, Murcia e Almeria.
Per maggiori informazioni:
Thomasol Gestion
Calle Venta de la Remuda 8
03560 El Campello-Alicante
Tel: +34 669 636 873 (Spagna)
Fax: +34 965 632 791
Tel.: +31 (0) 6 19 872 868 (Paesi Bassi)
Email: info@thomasol.eu
Web: www.thomasol.eu
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-28 In Egitto la raccolta dell'aglio inizia con una domanda normale
- 2023-03-28 "In Spagna non c'è ancora traccia del rapido declino dei prezzi delle verdure che si rileva nei Paesi Bassi"
- 2023-03-28 "I prodotti di nicchia come il radicchio rosso beneficiano delle esportazioni di peperoni negli USA"
- 2023-03-28 "Abbiamo iniziato la campagna di quest'anno con una domanda di carote bio superiore all'offerta e prezzi elevati"
- 2023-03-28 Delhi Defense, un nuovo standard per il futuro dello zucchino
- 2023-03-28 Tutte le novità sul fronte del basilico
- 2023-03-28 Zucchine chiare e tonde andamento regolare, in difficoltà quelle scure
- 2023-03-28 Radice di prezzemolo e sedano rapa: due referenze da incrementare per la prossima campagna invernale
- 2023-03-27 "La produzione forzata di rabarbaro entra nel clou, proprio in tempo per la Pasqua"
- 2023-03-27 La Spagna ridurrà la sua superficie coltivata ad aglio di quasi il 20 per cento
- 2023-03-27 "Prevediamo abbondanti volumi di lattuga Sucrine e Romana"
- 2023-03-27 "La scorsa settimana il prezzo dei porri è calato, ma in questa stagione non saranno economici"
- 2023-03-24 "Il mercato dello zenzero resterà difficile nel secondo trimestre"
- 2023-03-24 I prezzi dei pomodori tornano al livello del 2022, mentre quelli delle fragole scendono alla media quinquennale
- 2023-03-24 Il pomodoro olandese registra a febbraio il picco di prezzo più alto in Ue
- 2023-03-24 Che ruolo hanno le erbe infestanti nella trasmissione del virus ToBRFV?
- 2023-03-24 "Abbiamo effettuato le nostre prime spedizioni in Ghana e Guinea"
- 2023-03-23 Un vivaio in crescita anche all'estero nel solco dell'innovazione
- 2023-03-23 La risposta alla minaccia del ToBRFV è possibile?
- 2023-03-23 "In vista della Pasqua la domanda di asparagi supererà l'offerta"