Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

I problemi di residui minacciano le importazioni di pomelo nella UE

Il pomelo è un agrume originario del sud-est asiatico. Tuttavia, i pomelo cinesi vengono sottoposti a rigidi controlli a causa di questioni legate ai livelli massimi ammessi di residui. I problemi hanno creato qualche tensione per la prossima stagione. In quella passata, molti container sono stati rifiutati a causa di violazioni dei protocolli.

Le difficoltà in ambito di rispetto dei limiti massimi di residui (MRL o RMA) sono iniziate qualche tempo fa. Negli ultimi anni, infatti, sono stati implementati diversi programmi, in accordo con i produttori e gli esportatori, al fine di evitare complicazioni, ma in alcuni casi essi sono risultati inefficaci. La Cina, in particolare, sembra non riuscire ad allinearsi.

Il regolamento sugli agrofarmaci nelle partite di pomelo ha portato a un'accesa discussione. L'Unione europea ha fissato il limite di residui a 0,3 mg/kg. Tuttavia, il metodo utilizzato per testare i residui è controverso (i pomelo vengono inseriti un una specie di centrifuga).

I problemi di residui hanno finora creato un clima di sfiducia sul mercato d'importazione, portando a un calo dei volumi.

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto