Un nuovo studio condotto dall'istituto scientifico tedesco Südwind fornisce nuove informazioni sul valore delle banane. In Germania, le banane sono il frutto più popolare in assoluto, dopo le mele. Allo stesso tempo, si stanno verificando dei problemi nelle aree di produzione visto che le condizioni sociali ed ecologiche presenti nelle piantagioni sono spesso problematiche. Secondo lo studio, per porre fine a tutto ciò, tutti i partecipanti alla filiera devono lavorare in sinergia.
Visto che questi frutti sono coltivati in aree tropicali e subtropicali, prima di raggiungere il consumatore tedesco, devono affrontare un lungo viaggio. Tuttavia, data l'eccessiva offerta di banane a livello mondiale, per i prezzi c'è una forte competizione tra i produttori multinazionali che dominano il commercio e la coltivazione di questi frutti. Queste battaglie dei prezzi servono solo a rafforzare la competitività sul mercato tedesco. Le catene di supermercati, inoltre, allettano i consumatori con la presenza di offerte speciali.
"Una conseguenza delle guerre dei prezzi sono i salari bassi per il lavoratori delle piantagioni. In molte aree di coltivazione, le associazioni che si dedicano a migliorare e incrementare i salari sono state soppresse" ha dichiarato Friedel Hütz-Adams, esperto di banane presso il Südwind. "Un altro enorme problema è l'utilizzo di grandi quantità di fitofarmaci in molte aree di coltivazione. Questo succede spesso senza tener conto degli effetti negativi per i lavoratori".
Lo studio "von der Staude bis zum Konsumenten. Die Wertschöpfungskette von Bananen" (Dalla pianta al consumatore. Il valore delle banane) si può consultare sul sito web www.suedwind-institut.de e può essere scaricato o ordinato tramite richiesta all'indirizzo email:


Avvisi





Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
- Addetto Tecnico-commerciale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- L'agricoltura deve far fronte a una crisi epocale che condizionerà le produzioni
- Agrumicoltura, ridotta la produzione del 25-30 per cento
- Siccità in Italia, differenza tra le regioni
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-20 In Martinica il primo caso di agricoltura forestale nella coltivazione delle banane
- 2023-02-10 "Nel 2022, le banane hanno detronizzato le mele e sono ora al primo posto"
- 2023-02-09 "Stiamo espandendo la distribuzione di singole banane in Europa per affrontare lo spreco alimentare"
- 2023-02-06 Focus sul mercato mondiale delle banane
- 2023-02-03 La fornitura di banane biologiche è più bassa del solito
- 2023-02-02 Mercato non semplice per le banane
- 2023-02-01 Esportatore di banane ecuadoriano punta a una crescita delle vendite a doppia cifra
- 2023-01-31 Calo delle esportazioni delle banane ecuadoriane nel 2022
- 2023-01-31 Le banane vengono acquistate dall'80,9% delle famiglie italiane
- 2023-01-30 Prezzi medi all'ingrosso delle banane in Europa
- 2023-01-25 "Essere un'azienda smart e risolvere i problemi è fondamentale"
- 2023-01-20 Tendenza al forte calo dei volumi nel primo semestre del 2022
- 2023-01-11 L'Ecuador prevede un altro anno difficile sul mercato globale delle banane nel 2023
- 2022-12-23 Il clima ottimale della Costa Rica offre una fornitura stabile di ananas e banane
- 2022-12-16 I produttori di banane biologiche di Piura cominciano a esportare derivati in Europa
- 2022-12-14 Prezzi medi all'ingrosso delle banane in Europa
- 2022-12-13 "Una dinamica diversa nella fornitura di banane quest'anno"
- 2022-12-05 "I sacchetti microperforati al laser prolungano la shelf life delle banane di tre settimane"
- 2022-11-29 Nel 2021 l'Ue ha ricevuto 4.228.169 tonnellate di banane
- 2022-11-24 "Nel breve periodo arriveranno molte meno banane in Europa"