Si avvertono tutti gli operatori del mercato ortofrutticolo che soggetti non identificati stabiliscono contatti con aziende produttrici per richiedere acquisti e forniture di merce, qualificandosi come rappresentanti della MSE MICHELE SIMONE EXPORTGROUP Srl di Bisceglie (BT). Trattasi di tentativi di truffa, con furto d'identità aziendale (vedi) ai danni della ditta.
Qualcuno che si spaccia per il titolare della MSE, Michele Simone, sta acquistando frutta in Emilia-Romagna. Il truffatore effettua ordinativi tramite un indirizzo email falso (msegroupsrl@gmail.com) e un numero di cellulare che non è riferibile alla MSE (393 1173320). Ditte incorse nella truffa hanno già sporto denuncia presso le autorità competenti.
Siete dunque pregati, in casi del genere, di richiedere la necessaria conferma degli ordinativi alla vera ditta, contattando il responsabile Michele Simone ai seguenti recapiti telefonici e indirizzi:
MSE MICHELE SIMONE EXPORTGROUP Srl
Via A. Moro, 108
76011 Bisceglie (BT)
Tel.: (+39) 080 3991000
Fax: (+39) 080 3968888
Cell. Sig. Michele Simone: (+39) 335 6204111
Email: exportgroup@marcopolos.it
info@msemichele.com

Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
- Grower & Channel Manager Vegetables (f/m)
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2012-08-20 ATTENZIONE!: segnalato furto d'identita' aziendale ai danni della MSE
- 2012-08-20 ATTENZIONE!: segnalato furto d'identita' aziendale ai danni della MAXIFRUTTA
- 2012-04-02 ATTENZIONE!: segnalato furto d'identita' aziendale ai danni della GABRIELI S.a.s di Padova.
- 2012-03-22 ATTENZIONE! Van Geest International mette in guardia da un'azienda fasulla
- 2012-03-21 ATTENZIONE!: segnalato falso acquirente ortofrutta
- 2012-03-07 ATTENZIONE! Bos Brothers mette in guardia da falso acquirente della catena Morrisons
- 2012-02-22 Puglia: l'associazione APEO denuncia ripetuti abusi dei nomi delle sue aziende socie
- 2012-02-21 ATTENZIONE! Segnalato tentativo di truffa con falsi mandati di acquisto
- 2012-02-20 ATTENZIONE!: segnalato furto d'identita' aziendale ai danni della DI PALMA
- 2012-02-16 Segnalazione truffa: attenti ai fax inviati dalla Directory delle Imprese Online!
- 2012-02-07 ATTENZIONE! Segnalazione truffa su bolle di carico merci presso alcuni mercati ortofrutticoli all'ingrosso
- 2012-01-20 ATTENZIONE!: segnalato furto d'identita' aziendale ai danni della DI DONNA TRADE
- 2012-01-19 Espositori di Fruit Logistica e altre fiere, attenti alle lettere inviate da EXPO GUIDE!
- 2012-01-18 ATTENZIONE!: segnalato furto d'identita' aziendale ai danni della DE ANGELIS GROUP SRL
- 2012-01-17 ATTENZIONE!: segnalato furto d'identita' aziendale ai danni della AGRICOPER
- 2012-01-09 La diffusione dei codici QR fa gola anche ai criminali del web
- 2012-01-05 Espositori di Fruit Logistica, attenti alle lettere inviate da FAIRGuide!
- 2012-01-03 ATTENZIONE!: segnalato furto d'identita' aziendale ai danni della SAPOR FRUIT
- 2011-11-30 ATTENZIONE! Frankort&Koning Poland mette in guardia contro truffa in corso
- 2011-11-16 ATTENZIONE! Segnalazione truffe in corso nel settore ortofrutticolo