Attualmente, il Gruppo gestisce dall’attività di riciclo della carta proveniente dalla raccolta differenziata, fino alla realizzazione di ondulati in cartone, packaging e persino arredi in cartone riciclato.
La prima piattaforma per il macero sarà avviata a Istrana (provincia di Treviso), dove nascerà una nuova azienda su 6.000 metri quadrati coperti di capannoni già di proprietà, precedentemente adibiti a magazzino, e che darà lavoro ad alcuni dipendenti in mobilità di una delle aziende del gruppo.

"Si tratta – spiega Bruno Zago, AD di Pro-gest - del primo passo di una serie che vogliamo intraprendere in tutte le cartiere d’Italia: abbiamo già l’autorizzazione per la Cartiera di Cagliari e stiamo attendendo l’ok definitivo per quella di Tolentino (MC)".
"Raccogliere direttamente i rifiuti, invece che acquistarli, ci consentirebbe di eliminare un passaggio con un discreto vantaggio economico che ricadrebbe non solo su di noi, ma anche sulle municipalizzate alle quali potremo applicare tariffe migliori".
Anche a Villa Lagarina è già possibile da tempo conferire direttamente la carta e il cartone, sia da parte delle aziende che dei privati cittadini.
"E’ anche un modo – conclude Zago - per rafforzare il dialogo con la popolazione del territorio nel quale sono inseriti gli stabilimenti. Possiamo proporci come interlocutori diretti in grado di offrire un servizio pubblico e di operare a vantaggio della cittadinanza: se risparmiamo i costi degli intermediari, il vantaggio che otteniamo e che ricade sulle municipalizzate incaricate della raccolta dei rifiuti sarà anche per il Comune stesso e quindi per tutti i cittadini".

Lo scorso 8 giugno, il gruppo leader in Italia nella carta ha festeggiato l’inaugurazione congiunta della nuova statua posizionata nel piazzale anteriore dello stabilimento di Ospedaletto di Istrana (TV), firmata dal celebre scultore trevigiano Carlo Balljana, sia del nuovo impianto (nella foto sotto) per la produzione di Pri-box, i Plateaux riciclabili idrorepellenti, innovativa alternativa alle cassette di plastica utilizzate nel mondo dell'ortofrutta (vedi articolo FreshPlaza dell'01/02/2012).

Esteticamente curati e personalizzabili al 100% con la grafica del cliente, sono resi adatti all’uso alimentare, e in particolare al trasporto di prodotti umidi, proprio dalla presenza di un sottilissimo film di poliestere (di uno spessore di circa 10-12 micron). Uno strato talmente sottile da permettere ai plateaux di essere ugualmente riciclabili al 100%.
Green & waterproof, i Pribox sono un’alternativa alla plastica poichè realizzati con cartone riciclato e perfettamente riciclabile ma capaci di rispondere alle esigenze tecniche del trasporto di prodotti umidi grazie al sottilissimo film di poliestere capace di resistere all’umidità.

Il nuovo impianto tecnologico per la realizzazione di questi plateaux avanguardisti dispone di una nuova macchina a 6 colori a tecnologia aspirata che è tra le più avanzate del settore. Numerosi clienti la stanno già utilizzando da mesi con grande soddisfazione per questa confezione "green", capace di attribuire un valore aggiunto ai loro prodotti ortofrutticoli.
Con le sue 19 aziende che chiudono alla perfezione l’intera filiera dell’industria cartaria e i suoi oltre 1.000 dipendenti, il gruppo Pro-Gest si pone in forte controtendenza rispetto al generale contesto di crisi economica grazie alla sua capacità di innovazione tecnologica e agli importanti investimenti fatti nell’aggiornamento dei macchinari industriali. Nel 2011 è stata superata la soglia di 300 milioni di euro di fatturato consolidato (circa +10% di risultato lordo rispetto al 2010), con oltre 51 milioni e mezzo di lordo industriale. Il valore aggiunto globale ammonta a 74 milioni di euro e, dedotto gli ammortamenti, risulta pari a 55 milioni di euro: un aumento di 10 milioni rispetto al 2010 con un Ebitda di 42 milioni su 300. Un risultato estremamente positivo che riconferma Pro-gest come gruppo privato numero uno in Italia nella filiera della carta, in grado di donare nuova vita in un anno ad oltre un milione di tonnellate di carta riciclata reimmessa nel mercato sotto forma di prodotto di confezionamento e packaging in cartone, ma anche mobili e strutture di arredamento e design ecosostenibile.
Contatti:

Via Castellana, 90
Ospedaletto d'Istrana (TV)
Tel.: (+39) 0422 832336
Web: www.pro-gestspa.it