
Proprio la semplicità del codice QR fa sì che per l’utente sia difficile rendersi conto se il sito web a cui viene indirizzato sia affidabile o meno. Questo anche a causa delle ridotte dimensioni degli schermi degli smartphone, che rendono più difficile il riconoscimento di siti contraffatti.
Gli esperti fanno notare che in questo modo i malintenzionati riescono ad avere accesso a molte altre funzioni dello smartphone su cui viene letto il codice. Il QR offre un collegamento diretto a email, SMS e installazione di software.
Sono consigliati dei software di lettura del codice QR che chiedono conferma all’utente, prima che il link venga aperto. Questo permette all’utente di avere un maggior livello di sicurezza al momento della lettura del codice.
Fonte: Automatiseringgids.nl