Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Sudafrica: l'export di agrumi dal porto di Maputo dovrebbe risultare piu' conveniente

L'esportazione di agrumi prodotti in Mphumalanga e Limpopo, in Sudafrica, può essere effettuata dal porto di Maputo ad un costo notevolmente inferiore rispetto a quelli di altri porti della regione, secondo le informazioni pubblicate da Corridor Logistics Initiative di Maputo (MCLI). Nel corso di una riunione nella città sudafricana di Nelspruit, il coordinatore della Associazione di agrumi del Sudafrica, Mitchel Brooke, ha detto che, secondo il giornale mozambicano Notícias, la scelta di Maputo potrebbe ridurre i prezzi da 3 a 5 rand (0,31-0,51 €) per ogni cassa esportata.

L'incontro, che è stato organizzato con lo scopo di promuovere l'inclusione del "Corridoio Maputo" come percorso preferenziale per gli esportatori di frutta della regione verso i mercati di tutto il mondo, ha visto la partecipazione di rappresentanti del settore degli agrumi, agenzie marittime, armatori, spedizionieri delle dogane e operatori dei terminal.

In termini di procedure doganali, Eddie Ferreira, del gruppo Delta Metreta, ha detto che queste potrebbero essere concluse al confine in 20 minuti, al posto di frontiera istituito presso il cosiddetto Km7, in Kommatiport, dal lato sudafricano del confine dove, similmente al Km4, in Mozambico, le squadre del Mozambico e del Sudafrica lavorano insieme come componente del sistema one-stop al posto di frontiera.