Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

UK: campagna di sensibilizzazione sulla mela Bramley

La torta di mele Bramley è uno dei dolci tipici del Regno Unito. Come riportato da Grower lo scorso novembre, la ricerca di un nuovo piatto "tradizionale" è il tema principale della campagna di mele Bramley di quest'anno. Attualmente l'azienda della contea inglese del Kent, Fourayes, sta sostenendo la causa promuovendo alcuni racconti stravaganti sul frutto.

Phil Acock, amministratore delegato di Fourayes, ha dichiarato: "La mela Bramley è spesso conosciuta come la regina delle mele da cucina per la sua consistenza soffice, il gusto superiore, la sua versatilità come ingrediente culinario e i suoi benefici salutari".

Dieci curiosità sulle mele Bramley
1. Nel 2010 in UK sono stati raccolti 388 milioni di mele Bramley.
2. Sempre nello stesso anno sono state consumate poco meno di 25.000 tonnellate di mele Bramley.
3. Le vendite di mele Bramley hanno raggiunto il loro picco nel mese di febbraio.
4. La varietà Bramley è disponibile tutto l'anno e la stagione della nuova raccolta inizia nei mesi di agosto e settembre.
5. Attualmente, le mele inglesi Bramley rappresentano un settore da 50 milioni di sterline.
6. Il vecchio soprannome della varietà Bramley era "la regina di Covent Garden" - un nome ancora in uso nel Nuovo Mercato di Covent Garden.
7. Il primo albero di mele Bramley deriva dai semi piantati da una giovane ragazza, Mary Ann Brailsford, nel suo giardino di Nottinghamshire nel 1809.
8. L'albero originario di mele Bramley continua a dare frutti.
9. Le mele Bramley sono uniche, in quanto presentano un elevato contenuto in acidi e bassi livelli zuccherini. Il tutto si traduce in una mela dal gusto più sapido e caratteristico.
10. Le mele Bramley sono una potente fonte di antiossidanti, fibre e potassio.

Per maggiori informazioni, visita il sito www.bramleyapples.co.uk.