Nel giro di quattro anni, il mercato statunitense è diventato la prima destinazione delle banane ecuadoriane. Tra gennaio e ottobre 2010, le esportazioni di frutta verso tale destinazione hanno raggiunto un controvalore di 348,4 milioni di dollari, pari ad un quinto del totale delle vendite registrate negli States (1,65 miliardi di dollari).
Al secondo posto si colloca il mercato russo con 339 milioni, seguito dall'Italia con 309,5 milioni. La novità è che la Russia, che era stata la prima meta della frutta ecuadoriana tra il 2007 e il 2009, ha ora ceduto lo scettro.
La stabilità dei prezzi nel mercato statunitense ha incoraggiato le imprese multinazionali (Dole, Chiquita, Noboa, Turbana e Del Monte) ad inviare la loro frutta ai porti degli Stati Uniti, dove il prezzo alla cassa si è mantenuto tra i 15 e i 16 dollari.
Sergio Seminario, produttore di banane ed esportatore, ha dichiarato che la posizione degli Stati Uniti come prima destinazione per le banane dell'Ecuador si deve proprio al mantenimento di prezzi stabili e al fatto di essere un mercato regolamentato.
Nell'ultimo anno (2009), gli Stati Uniti hanno importato banane da diversi paesi produttori, per l'equivalente di 1.461,2 milioni di dollari; nei primi 10 mesi del 2010, gli acquisti statunitensi di banane hanno raggiunto quota 1.390,9 milioni. Le esportazioni dal Guatemala ed Ecuador rappresentano il 50% di tale mercato.
Al contrario, nell'Unione europea e in Russia, i prezzi delle banane sono instabili. Per esempio, nell'UE una cassa di banane si vende tra i 13 e i 14 euro, ma siccome il tasso di cambio dell'euro è sceso, gli esportatori ricevono minori entrate.
Il freddo e le eccessive precipitazioni nevose hanno compromesso ui trasporti negli ultimi giorni. "Ciò provocherà una carenza temporanea di prodotto", ha detto Seminario.


Avvisi
La clessidra








Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- Sovescio: un miscuglio per la biodiversità che fa accedere alla PAC
- Mal secco del limone: la situazione è complessa ma gestibile
- Vibrazioni e feromoni contro la cimice asiatica
- Dal floating alla vertical farming: l'evoluzione dei pannelli in plastica nelle colture idroponiche
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
Preceduta da USA e Russia
Italia terzo importatore di banane dell'Ecuador
Data di pubblicazione:
Author:
Rossella Gigli
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-20 In Martinica il primo caso di agricoltura forestale nella coltivazione delle banane
- 2023-02-10 "Nel 2022, le banane hanno detronizzato le mele e sono ora al primo posto"
- 2023-02-09 "Stiamo espandendo la distribuzione di singole banane in Europa per affrontare lo spreco alimentare"
- 2023-02-06 Focus sul mercato mondiale delle banane
- 2023-02-03 La fornitura di banane biologiche è più bassa del solito
- 2023-02-02 Mercato non semplice per le banane
- 2023-02-01 Esportatore di banane ecuadoriano punta a una crescita delle vendite a doppia cifra
- 2023-01-31 Calo delle esportazioni delle banane ecuadoriane nel 2022
- 2023-01-31 Le banane vengono acquistate dall'80,9% delle famiglie italiane
- 2023-01-30 Prezzi medi all'ingrosso delle banane in Europa
- 2023-01-25 "Essere un'azienda smart e risolvere i problemi è fondamentale"
- 2023-01-20 Tendenza al forte calo dei volumi nel primo semestre del 2022
- 2023-01-11 L'Ecuador prevede un altro anno difficile sul mercato globale delle banane nel 2023
- 2022-12-23 Il clima ottimale della Costa Rica offre una fornitura stabile di ananas e banane
- 2022-12-16 I produttori di banane biologiche di Piura cominciano a esportare derivati in Europa
- 2022-12-14 Prezzi medi all'ingrosso delle banane in Europa
- 2022-12-13 "Una dinamica diversa nella fornitura di banane quest'anno"
- 2022-12-05 "I sacchetti microperforati al laser prolungano la shelf life delle banane di tre settimane"
- 2022-11-29 Nel 2021 l'Ue ha ricevuto 4.228.169 tonnellate di banane
- 2022-11-24 "Nel breve periodo arriveranno molte meno banane in Europa"