
Avvisi
La clessidra






Ricerca di Personale
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
Speciale continua
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
Coldiretti Calabria: nel bilancio regionale sono poche le tracce di politiche in direzione dello sviluppo vero
"A dire la verità - commenta secco Pietro Molinaro presidente di Coldiretti Calabria - nei documenti di bilancio, dobbiamo constatare che si intravedono solo alcune tracce in direzione del vero sviluppo che l’agricoltura e l’agroalimentare, come è sotto gli occhi di tutti, sta portando avanti con impegno e tanta fatica attraverso la presenza e la testimonianza di tanti giovani imprenditori".
"Il bilancio approvato nei tempi - continua Molinaro - è sicuramente è un buon esempio di rispetto della legge da parte del Consiglio Regionale: dobbiamo registrare, però, che gli impegni sono stati disattesi. Certamente non ci aspettavamo regali, né elemosine. Ma è mai possibile fare impresa senza reali politiche per l’accesso al credito in agricoltura?".
"Una occasione poi è stata sprecata, per mettere finalmente mano alla liquidazione degli Enti strumentali ARSSA e AFOR, che assorbono ingenti risorse dal bilancio che vengono dilapidate in tanti rivoli; eppure poteva essere l’occasione giusta per accentuare la lotta agli sprechi".
"La prevenzione sul dissesto idrogeologico non pare che abbia avuto un trattamento migliore. Come si fa - insiste Molinaro - a fare in Calabria turismo e agricoltura di qualità, se mancano i presupposti? Più politiche vere per l’agricoltura significano risposte economiche, sociali ed occupazionali immediate e durature, ed anche su questo era utile un provvedimento da adottare sulla crisi agrumicola della piana di Rosarno-Gioia Tauro che risultava essere essenziale per prevenire incresciose vicende quali quelle di Rosarno, che sicuramente non aiutano percorsi di legalità e danno una immagine negativa della nostra regione".
"Auspichiamo che velocemente la Giunta Regionale recuperi queste assenze aggiornando e riprogrammando come previsto dalla Legge Regionale i Fondi FAS. L’entusiasmo delle sfide non ci manca - conclude Molinaro - perché siamo convinti che rappresentiamo e difendiamo come forza sociale ed amica della Calabria la dignità di un settore e di tanti imprenditori e cittadini che hanno deciso di riprendersi il proprio futuro".
Fonte: Ufficio stampa della Federazione dei Coltivatori diretti della Calabria
Data di pubblicazione:
Author:
giambattista@freshplaza.it
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-05 Piazza Verde: incontro con il paesaggio e con gli esperti di settore che lo raccontano
- 2023-06-05 "Abbiamo perso 150mila piante, ma ci rialzeremo"
- 2023-06-05 Acquisti di ortofrutta in calo dell’8% nel primo trimestre
- 2023-06-05 "La piattaforma è uno strumento essenziale sia per i lavoratori sul campo sia per i gestori da remoto"
- 2023-06-01 AIAB e Ortofrutta Italia si uniscono per lo sviluppo e la promozione delle filiere biologiche
- 2023-06-01 Il cambiamento climatico è una realtà per l'agricoltura marocchina
- 2023-06-01 Dalla partnership tra Koppert e Opera CRO nasce il prototipo Zefiro per l'utilizzo di organismi utili
- 2023-06-01 ATTENZIONE!: segnalato furto d'identità aziendale ai danni della EUROFRUT S.p.A.
- 2023-05-31 "Un impianto super intensivo di ciliegi non può essere esposto a rischi"
- 2023-05-31 Il settore biologico è finalmente in ripresa?
- 2023-05-31 Asta online di macchine per la lavorazione di verdure e patate
- 2023-05-31 Più di un miliardo e mezzo di produzione lorda vendibile persa a causa dell'alluvione
- 2023-05-30 Timori in calo per la disponibilità di frutta e verdura in Regno Unito
- 2023-05-30 Asso Fruit Italia al Salone della Dieta Mediterranea
- 2023-05-30 Trapview partner di Bonduelle per il monitoraggio digitale della lattuga destinata alla IV gamma
- 2023-05-29 Proposte innovative al servizio della frutticoltura
- 2023-05-29 I progressi nella selezione ottica delle carote fanno aumentare la produttività
- 2023-05-29 Macfrut fa volare alto Cesena Fiera
- 2023-05-29 Sui danni dell'alluvione riunione operativa a CSO Italy
- 2023-05-29 Romano (AIAB): "I prezzi dei prodotti bio tengono meglio"