Secondo il giornale locale EL Universo, l'Ecuador sta revisionando la normativa del suo settore bananicolo, con lo scopo di mettere in regola i campi illegali, far rispettare i contratti e multare coloro che non pagano il prezzo ufficiale fissato per cassa di frutta.
Le riforme contribuiranno ad organizzare il settore, ha dichiarato Richard Salazar, direttore dell'unità banane del Ministero dell'agricoltura: "Attualmente ci sono 110.000 ettari di piantagioni illegali di banane, che corrispondono a 115 milioni di casse l'anno, il che significa che la metà dell'export di banane proviene da frutteti illegali".
Salazar ha aggiunto che le regolamentazioni funzioneranno in modo da potere immettere sul mercato la frutta al prezzo ufficiale ed evitare che questi agricoltori siano sfruttati da certi esportatori, che a volte pagano soltanto 2 dollari la cassa.
Per questo gruppo, che coinvolge circa 6.000 produttori, sarà rilasciato un permesso provvisorio in modo che possano firmare un contratto con gli esportatori e possano impiantare gli alberi l'anno prossimo. Il prezzo minimo sarà stabilito dal Ministero dell'agricoltura, che ora sta lavorando ad una legge che fissi due prezzi, uno per l'alta stagione e uno per la bassa, da decidere ogni dicembre.
La riforma inoltre richiede che tutti i produttori, rivenditori ed esportatori firmino i contratti e rispettino le clausole, pena la mancata esportazione. Inoltre rincara le multe per gli esportatori che non pagano il dovuto per la frutta.
Cecilio Jalil, direttore di Asisbane, gruppo di produttori ed esportatori, ha detto che dalla riforma trarranno beneficio entrambi i settori, perché la legge attuale ha molte imperfezioni.
Il mese scorso, i produttori di banane hanno minacciato di scioperare a causa del finanziamento sostenuto dal governo per l'invio alla fine di luglio di banane ecuadoriane a una ditta libica rivelatasi poi insolvente. EL Comercio ha segnalato allora che circa 160.000 scatole di banane erano state spedite ad un prezzo fisso di 5,40 dollari/cassa, ma che erano stati pagati soltanto 2 dollari/cassa, mentre una seconda spedizione non aveva ricevuto alcun pagamento.
La diatriba è stata successivamente risolta, con il governo ecuadoriano che ha pagato la differenza.


Avvisi





Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
- Addetto Tecnico-commerciale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- Agrumicoltura, ridotta la produzione del 25-30 per cento
- Siccità in Italia, differenza tra le regioni
- L'agricoltura deve far fronte a una crisi epocale che condizionerà le produzioni
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Ecuador: riformare le leggi del settore bananicolo per proteggere i coltivatori e regolamentare le piantagioni illegali
Data di pubblicazione:
Author:
Rossella Gigli
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-20 In Martinica il primo caso di agricoltura forestale nella coltivazione delle banane
- 2023-02-10 "Nel 2022, le banane hanno detronizzato le mele e sono ora al primo posto"
- 2023-02-09 "Stiamo espandendo la distribuzione di singole banane in Europa per affrontare lo spreco alimentare"
- 2023-02-06 Focus sul mercato mondiale delle banane
- 2023-02-03 La fornitura di banane biologiche è più bassa del solito
- 2023-02-02 Mercato non semplice per le banane
- 2023-02-01 Esportatore di banane ecuadoriano punta a una crescita delle vendite a doppia cifra
- 2023-01-31 Calo delle esportazioni delle banane ecuadoriane nel 2022
- 2023-01-31 Le banane vengono acquistate dall'80,9% delle famiglie italiane
- 2023-01-30 Prezzi medi all'ingrosso delle banane in Europa
- 2023-01-25 "Essere un'azienda smart e risolvere i problemi è fondamentale"
- 2023-01-20 Tendenza al forte calo dei volumi nel primo semestre del 2022
- 2023-01-11 L'Ecuador prevede un altro anno difficile sul mercato globale delle banane nel 2023
- 2022-12-23 Il clima ottimale della Costa Rica offre una fornitura stabile di ananas e banane
- 2022-12-16 I produttori di banane biologiche di Piura cominciano a esportare derivati in Europa
- 2022-12-14 Prezzi medi all'ingrosso delle banane in Europa
- 2022-12-13 "Una dinamica diversa nella fornitura di banane quest'anno"
- 2022-12-05 "I sacchetti microperforati al laser prolungano la shelf life delle banane di tre settimane"
- 2022-11-29 Nel 2021 l'Ue ha ricevuto 4.228.169 tonnellate di banane
- 2022-11-24 "Nel breve periodo arriveranno molte meno banane in Europa"