L’ananas non è la panacea di tutti i mali ma, un frutto ricco di sostanze con virtù terapeutiche e sicuramente chi lo mangia può contare su benefici provati scientificamente.
Questo frutto, insieme ad altri come il kiwi e la papaya, in realtà contiene degli enzimi proteolitici, ossia che aiutano nella digestione delle proteine, soprattutto animali.
L’insieme di questi enzimi è rappresentato dalla bromelina che svolge numerose proprietà curative, quali: azione antinfiammatoria e antiedematosa, cioè capace di controllare gli edemi sia di tipo post-traumatico che di origine infiammatoria. Facilita la digestione e la diuresi, e allo stesso tempo è in grado di potenziare gli antibiotici grazie anche a proprietà mucolitiche e antitumorali.
L'ananas inoltre contiene circa il 90% di acqua, mentre il rimanente 10% è costituito da zuccheri. Quindi con sole 50 calorie per 100g di parte edibile garantiamo al nostro organismo una bella scorta di vitamina A, B, e C, amminoacidi e minerali quali magnesio, potassio e calcio.
Ben venga quindi una bella fetta di ananas fresco a fine pasto, soprattutto se questo era a base di carne o di pesce. Come sempre bisogna fare attenzione, difficilmente in un solo alimento si può trovare la soluzione a tutti i problemi, quindi non è possibile dimagrire o far scomparire la cellulite soltanto consumando ananas, però questo frutto può essere un importante coadiuvante, incrementando l’efficacia di molti preparati e rendendo migliore la vita di chi è affetto da queste problematiche.
Ovviamente, affinché le virtù dell’ananas si esplichino al massimo, è necessario consumarlo fresco, evitando quello in scatola per l’eccessiva quantità di zuccheri aggiunti agli sciroppi industriali.
Il consumo eccessivo di ananas e di preparati a base di questo frutto è invece sconsigliato a chi assume farmaci anticoagulanti, in quanto l’azione dei farmaci potrebbe sommarsi alla naturale attività antiaggregante piastrinica del frutto stesso. Da evitare inoltre anche dai soggetti con ulcera peptica attiva.


Avvisi





Ricerca di personale
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Esplode la domanda per i diradatori cordless
- Distretto delle sabbie: un progetto per valorizzare agricoltura e territorio
- Una nuova macchina per la raccolta della verdura a foglia in mazzetti
- Un nuovo carrellino per la raccolta di fragole e berries in fuori suolo
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-24 In Campania l'8% dei bambini non mangia frutta
- 2023-03-23 Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
- 2023-03-23 Un fertilizzante che funziona anche come biostimolante
- 2023-03-22 "Il periodo più importante per gli alberi di agrumi è il germogliamento in primavera"
- 2023-03-22 "Abbiamo lanciato l'unica soluzione presente sul mercato per migliorare la shelf life del peperone"
- 2023-03-20 Nematool, lo strumento digitale innovativo per le colture orticole
- 2023-03-17 Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- 2023-03-15 Progetto CleanSEED: oltre 30 esperti statunitensi affrontano le minacce della coltivazione di patata dolce
- 2023-03-14 L'Ucraina ha ottenuto il permesso per esportare piantine di mele, ciliegie e susine nei paesi Ue
- 2023-03-13 L'avocado potrebbe aiutare a combattere il grasso addominale
- 2023-03-10 "Aiutiamo coltivatori, importatori e rivenditori a fare la differenza"
- 2023-03-08 Come prevenire i focolai di Tuta absoluta in primavera
- 2023-03-07 Packaging per ortofrutta che riduce le perdite e gli sprechi a temperatura ambiente
- 2023-03-06 Giù il sipario della Biostimolanti Conference
- 2023-03-03 "La nostra tecnologia di mantenimento della freschezza può prolungare la shelf life dei kiwi del 120-150 per cento"
- 2023-03-03 Koppert rivoluziona il suo bioinsetticida Mycotal
- 2023-02-28 "Forniamo ai nostri clienti informazioni preziose per consentire loro di prendere decisioni migliori e più rapide"
- 2023-02-28 OP Nordest "in pista" per l'educazione alimentare delle giovani generazioni
- 2023-02-23 Una dieta mirata riduce stress e ansia
- 2023-02-22 Quattro arance al giorno per combattere la malattia del fegato grasso