

Avvisi





Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
Australia: un’idea appetibile per recuperare le banane poco appetitose
Quattro compagnie di lavorazione della frutta hanno creato un gruppo di lavoro sostenuto dal governo e dall’industria, per analizzare i sistemi di recupero di queste banane e trasformarle in purea, la quale può essere usata per realizzare prodotti dolciari e succhi a base di banana, ma che di solito viene importata prevalentemente dall’estero, dove i costi di lavorazione sono molto più economici.
Kent Fanning, ricercatore della Queensland Primary Industries, ha detto che il gruppo di lavoro, che finora si è incontrato tre volte, sta cercando di sviluppare un sistema di lavorazione della banana attuabile localmente. Fanning ha dichiarato che la frutta sbucciata a mano è "ad elevatissimo contenuto di manodopera" e che il successo di tutta l’operazione dipende proprio da quanto più si automatizza il processo.
"Si può acquistare purea di banana a prezzi incredibilmente convenienti dall'America Centrale e dall'Asia sudorientale" ha dichiarato Fanning su brisbanetimes.com.au. "Per via dei costi di manodopera, il prodotto australiano non è competitivo, così il gruppo di lavoro sta studiando alcuni procedimenti ottimali per migliorare la resa, compresa l’automazione della sbucciatura".
Fanning non ha voluto citare le quattro aziende coinvolte, ma ha detto che stanno esaminando la possibilità di utilizzare "un processo enzimatico" per permettere l'uso delle banane verdi, cosa che farebbe risparmiare tempo e denaro, ha aggiunto.
Il gruppo di lavoro è nato a seguito di uno studio sullo spreco delle banane finanziato dal Ministero del lavoro, dello sviluppo economico e della innovazione del Queensland, da Australia Agricoltura e dal CSIRO (l’organizzazione del Commonwealth per la ricerca scientifica e industriale). È stato costituito sull'onda delle preoccupazioni dovute alla grande quantità di frutta che viene scartata ogni anno, soprattutto nel Queensland, dove viene coltivata la maggior parte delle banane australiane.
Fanning ha detto che la sua ricerca dimostra come 50.000-60.000 ton di banane all’anno non arrivino nei negozi a causa di difetti superficiali sulla buccia, anche se "perfettamente adatte alla lavorazione industriale". Queste banane scartate hanno rappresentato circa l’80% della produzione respinta nel reparto imballaggio, con soltanto una su cinque scartata per motivi non estetici, ha concluso.
Cameron MacKay, presidente dell’Associazione dei produttori australiani di banane, ha dichiarato che sperava si potessero recuperare più banane dagli scarti, perché attualmente i coltivatori stanno sopportando i costi di produzione senza riceverne alcun ritorno. MacKay ha dichiarato che i cittadini del Queensland rimarrebbero scioccati dal sapere quante banane vengono scartate, solo perché non rispettano i requisiti estetici dei rivenditori. MacKay ha detto che ci sono "grandi opportunità" di utilizzare i prodotti derivati dalle banane nazionali per alimenti e bevande, ma ha ammesso le preoccupazioni relative ai costi eccessivi di manodopera.
In gennaio, il parlamentare Tony Burke, che allora era ministro dell'agricoltura, ha accusato le catene di supermercati di pretendere per le banane requisiti estetici troppo severi.
Data di pubblicazione:
Author:
Rossella Gigli
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-22 Nel 2022 la Costa Rica ha esportato più di 2,2 milioni di tonnellate di banane
- 2023-09-19 Fino a luglio, le esportazioni di banane dall'Ecuador verso l'Ue-27 sono aumentate del 23,5 per cento
- 2023-09-18 Focus sul mercato mondiale delle banane
- 2023-09-15 "La ristorazione è un mercato in crescita per le banane"
- 2023-09-14 Pressione prevista sui prezzi delle banane
- 2023-09-13 "Fortunatamente, le nostre rese di banane sono tornate ai livelli precedenti l'eruzione del vulcano"
- 2023-09-13 Arrivano le banane in edizione limitata
- 2023-09-13 Per le banane si auspica un rialzo dei prezzi
- 2023-09-12 Le banane vengono acquistate da oltre l'82% delle famiglie italiane
- 2023-08-31 "Mercato delle banane in ripresa dopo il tradizionale calo estivo"
- 2023-08-29 Produttore filippino di banane si rivolge al redditizio mercato dell'Ue
- 2023-08-25 L'Ecuador vede un aumento del 6,4 per cento delle esportazioni di banane
- 2023-08-22 Prezzi medi all'ingrosso delle banane in Europa
- 2023-07-21 Le quantità esportate a livello mondiale sono scese a 19,1 milioni di tonnellate nel 2022
- 2023-07-13 Da player locale a esportatore globale di banane
- 2023-07-12 Non solo banane nella serra dell'Icelandic Horticultural College
- 2023-06-28 Prezzi medi all'ingrosso delle banane in Europa
- 2023-06-21 Un murale celebra la biodiversità delle piantagioni di banane di Guadalupa e Martinica
- 2023-06-13 In Tanzania la maturazione delle banane avviene in cesti di vimini con fieno e paglia
- 2023-06-09 L'Ecuador formalizzerà un certificato ufficiale di conformità al salario di sussistenza per il settore delle banane